RUBRICA

L'estate dietro un filtro

La vera estate non è quella perfetta per i social, ma quella che resta nel cuore

L'estate dietro un filtro
Pubblicato:

L’estate, per molti adolescenti, dovrebbe essere il tempo della libertà: il sole, il mare, le risate con gli amici, i tramonti che tolgono il fiato, i gelati che si sciolgono troppo in fretta. E invece, troppo spesso, tutto questo finisce dietro uno schermo.

L'estate dietro un filtro

Il telefono è sempre lì, tra le mani, anche in spiaggia, a tavola, durante una passeggiata. Si scattano foto, si postano storie, si guarda il mondo filtrato da una fotocamera.

La domanda è: si vive davvero?

I social occupano uno spazio enorme nella vita dei ragazzi e la domanda non è solo quanto tempo portino via, ma cosa si perdano nel frattempo. L’estate rischia di diventare un ricordo digitale, mentre dovrebbe essere un’esperienza piena, fatta di pelle, cuore e respiro.

Non si tratta di demonizzare i social che sono uno strumento potente di espressione, connessione e creatività. Il punto è conoscerli, capirli, saperli usare senza esserne intrappolati. Serve educazione digitale e consapevolezza emotiva per evitare che diventino un rifugio o una misura del proprio valore.

E’ proprio nei momenti di noia che può nascere qualcosa di autentico come una riflessione, un’emozione, un desiderio. Ai ragazzi e alle ragazze che incontro propongo di stare un’ora al giorno senza telefono. All’inizio sembra strano, ma poi si riscopre il valore del tempo lento, di uno sguardo diretto, di una parola detta dal vivo.

La vera estate non è quella perfetta per i social, ma quella che resta nel cuore, nei sorrisi veri, negli abbracci stretti, nei ricordi che non si cancellano con un clic.

Vassiliki Tziveli

Vassiliki Tziveli

Vassiliki Tziveli è giornalista e mental coach e cura una rubrica fissa su tutti i 51 settimanali del gruppo editoriale Netweek (più di 400mila copie settimanali in 4 regioni italiane: Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia e Liguria) oltre al nostro quotidiano online nazionale.

QUI TUTTI I SUOI ARTICOLI