La leadership non è un privilegio riservato a pochi né un dono innato, ma una competenza che ciascuno può allenare.
Leadership, il viaggio dentro di noi
Non riguarda soltanto chi ricopre ruoli di potere, la leadership è una scelta consapevole, un atteggiamento che appartiene a chiunque desideri crescere e guidare se stesso prima ancora degli altri.
È la madre che con coraggio accompagna la sua famiglia, l’imprenditore che trasforma idee in realtà generando valore per la comunità, il professionista che decide di rimettersi in gioco ogni giorno per imparare.
Essere leader non significa esercitare dominio o collezionare consensi, ma assumersi la responsabilità di vivere secondo i propri valori, senza accontentarsi dell’ordinario.
Leadership è capacità di ascolto, di osservazione, di trasformare gli ostacoli in opportunità. È rialzarsi dopo una caduta e immaginare possibilità dove altri vedono limiti. Un vero leader non costruisce muri ma genera ponti, non cerca approvazione ma crea spazi di crescita condivisa. È colui che sa incarnare l’autenticità, che sceglie ogni giorno di essere esempio concreto.
La leadership, in questa prospettiva, non è il traguardo ma il viaggio stesso, un cammino fatto di piccole scelte quotidiane e grandi visioni, di responsabilità verso sé stessi e verso la comunità. In un mondo che cambia rapidamente, la sfida della leadership è diventare costruttori di possibilità e non importa da dove si parte perché ciò che conta è la direzione in cui scegliamo di andare.
Vassiliki Tziveli

Vassiliki Tziveli è giornalista e mental coach e cura una rubrica fissa su tutti i 51 settimanali del gruppo editoriale Netweek (più di 400mila copie settimanali in 4 regioni italiane: Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia e Liguria) oltre al nostro quotidiano online nazionale.