LE ULTIME

Le ultime sulle condizioni di Papa Francesco: "Notte tranquilla"

Il Pontefice è ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma per un'infezione alle vie respiratorie. Annullata l'Udienza Giubilare

Le ultime sulle condizioni di Papa Francesco: "Notte tranquilla"
Pubblicato:
Aggiornato:

Notte tranquilla per Papa Francesco, da venerdì 14 febbraio 2025 ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma per il riacutizzarsi della bronchite e per un'infezione alle vie respiratorie. Il quadro clinico resta complesso e la degenza non si prospetta breve.

Gli ultimi aggiornamenti sulle condizioni del Papa

“Il Papa ha avuto una notte tranquilla, ha riposato, poi al risveglio ha fatto colazione e si è dedicato alla lettura di alcuni quotidiani, come fa regolarmente”.

Papa
Papa Francesco

Questi gli ultimi aggiornamenti sulle condizioni del Pontefice forniti da Matteo Bruni, direttore della sala stampa vaticana, attorno alle 12:30 di martedì 18 febbraio 2025. "Più tardi, in serata, arriverà qualche informazione in più", ha poi aggiunto Bruni, il quale ha specificato come al Papa - oltre alle terapie - sia stato prescritto "riposo assoluto".

Papa Francesco è da quattro notti nella camera al decimo piano del Policlinico Universitario, ricoverato per il riacutizzarsi di una bronchite poi diagnosticata come una "infezione polimicrobica alle vie respiratorie".

Annullata l'Udienza Giubilare

Le sue condizioni di salute hanno fatto sì che fossero annullati alcuni degli appuntamenti previsti in agenda, come l'Angelus di domenica 17 febbraio 2025 e l'Udienza Giubilare di sabato 22 febbraio 2025. Per la messa di domenica 23 febbraio 2025 invece, Papa Francesco ha delegato S.E. Mons. Rino Fisichella.

"L'Udienza Giubilare di sabato 22 è stata annullata - ha reso noto la sala stampa vaticana -. Per la celebrazione della Santa Messa in occasione del Giubileo dei Diaconi, in programma per domenica 23 febbraio, alle ore 9.00, nella Basilica di San Pietro, Papa Francesco ha delegato S.E. Mons. Rino Fisichella, Pro-Prefetto del Dicastero per l'Evangelizzazione, Sezione per le Questioni Fondamentali dell'Evangelizzazione nel Mondo”.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali