Latte, tonno, uova di Pasqua: le allerte alimentari della settimana (di prodotti molto noti)
Negli ultimi giorni richiamati prodotti molto utilizzati

Latte, tonno e uova di Pasqua. Negli ultimi giorni sono state numerose le allerte alimentari che hanno coinvolto prodotti di larghissimo uso. Riepiloghiamo i richiami della settiamana.
Allerta sul latte per presenza di corpi estranei
L'allerta che ha fatto più "rumore" (e anche l'ultima in ordine di tempo) ha riguardato diversi lotti di latte, distribuiti in numerosi supermercati. Bennet, Carrefour, Coop ed Esselunga hanno segnalato il richiamo precauzionale da parte del produttore di alcune confezioni di latte Mukki, Polenghi Lombardo e Soresina.
Si tratta nello specifico di un lotto di latte intero pastorizzato a temperatura elevata Mukki nel quale potrebbe essere possibile la presenza di corpi estranei. Il lotto a cui fare attenzione è il 17/05/25 B che corrisponde alla data di scadenza, stampato sul collo della bottiglia, che può essere da 500 ml (nel banco frigo) o da un litro a lunga conservazione.

Per quanto riguarda invece il latte Polenghi Lombardo, i lotti sono tre (anche in questo caso corrispondenti alla data di scadenza):
- 15/05/25 B,
- 16/05/25 B,
- 17/05/25 B.

Per il latte Soresina, invece, i lotti sono:
- 15/05/25 B,
- 16/05/25 B.

Clicca qui per l'avviso integrale del latte Mukki.
Clicca qui per l'avviso integrale del latte Polenghi.
Clicca qui per l'avviso integrale del latte Soresina.
Tutti i prodotti provengono dall’azienda Centrale del Latte d'Italia S.p.A. nello stabilimento di Torino.
I filetti di tonno
Un'altra allerta alimentare aveva invece coinvolto i filetti di tonno al naturale. I supermercati Conad e il suo fornitore hanno richiamato, in via precauzionale, un lotto di filetti di tonno al naturale a causa della possibile presenza di corpi estranei.
Il prodotto oggetto del richiamo - a marchio Conad - è venduto in vasetti di vetro da 200 grammi, con il numero di lotto L346G e il termine minimo di conservazione (TMC) dicembre 2027.

I filetti di tonno al naturale richiamati sono stati prodotti dall’azienda IASA Srl per Conad Società Cooperativa nello stabilimento di Pellezzano, in provincia di Salerno.
Clicca qui per l'avviso di richiamo.
L'uovo di Pasqua Viaggiator Goloso
La settimana si era invece aperta con il richiamo dell'uovo di Pasqua a marchio Il Viaggiator Goloso.
A motivare il richiamo è un errore di confezionamento che potrebbe portare a problemi a chi è allergico alle nocciole. Al posto dell’uovo extra fondente con caramello salato è infatti confezionato un uovo con le nocciole (allergene). Il prodotto interessato è venduto in confezioni da 300 grammi, con il numero di lotto 33269 e il termine minimo di conservazione (TMC) 13 marzo 2026.
Clicca qui per l'avviso integrale.
L'uovo è stato prodotto dall’azienda Dulcioliva Srl per Unes Maxxi Spa nello stabilimento di Borgo San Dalmazzo, in provincia di Cuneo.
Cosa fare se li avete acquistati
Come sempre in questi casi, l'invito è a controllare il numero di lotto dei prodotti (tutti gli altri si possono consumare senza problemi). Nel caso in cui corrispondano potete riportarli nel punto vendita dove avete effettuato l'acquisto per chiedere il rimborso o la sostituzione.
Clicca qui per tutte le allerte alimentari.