Scadenza ad agosto

“La vostra carta d’identità non è valida”: il Comune che richiama 7.000 cittadini (e perché può succedere anche a voi)

A Rho (Milano) il Municipio gioca d'anticipo, ma si stima che in tutta Italia siano almeno 5 milioni coloro che dovranno presto rifare il documento

“La vostra carta d’identità non è valida”: il Comune che richiama 7.000 cittadini (e perché può succedere anche a voi)

Immaginate che a un certo punto della giornata vi arrivi una telefonata dal Comune e dall’altra parte del telefono l’operatore vi dica:

La sua carta d’identità non è più valida, deve sostituirla”.

No, non si tratta di una truffa, ma di quello che sta accadendo in questi giorni a Rho, in provincia di Milano, e che potrebbe accadere a breve a milioni di altri italiani.

“La carta d’identità non è più valida”: Rho richiama 7.000 cittadini

A raccontare la vicenda è Prima Milano Ovest. A Rho settemila cittadini sono stati invitati a prendere appuntamento in Municipio per rifare la carta d’identità.

A spiegare la ratio di ciò che sta accadendo è l’assessore ai Servizi Demografici Alessandra Borghetti.

“Dal 3 agosto 2026 la carta d’identità cartacea non sarà più valida ai fini dell’espatrio – ha spiegato – Questa scadenza impone un lavoro consistente ai nostri uffici, che si stanno organizzando e sono pronti ad accogliere tutti quanti”.

Alessandra Borghetti, assessore ai Servizi Demografici di Rho (Milano)

“Invitiamo i cittadini a farsi avanti e prendere appuntamento prima possibile: avere a disposizione una Carta di identità elettronica agevola in molte operazioni online, dunque il passaggio rappresenta una svolta positiva”.

Dal 3 agosto 2026 addio alla carta d’identità

Ma perché dalla prossima estate la carta d’identità cartacea non sarà più valida per espatriare?

Si tratta degli effetti del Regolamento Europeo 1157/2019:  la carta di identità cartacea, a differenza di quella elettronica (Cie)  non ha una zona di lettura ottica, la Mrz (Machine Readable Zone), un’area del documento (composta da tre righe con caratteri monospaziati) che contiene informazioni sull’identità leggibili dalle macchine.

In realtà, la scadenza prevista per ottemperare a tutte le caratteristiche necessarie per le carte d’identità è fissata al 3 agosto 2031. Tuttavia la presenza dell’MRZ è considerata essenziale e la sua assenza  fa perdere la validità con cinque anni di anticipo.

Una questione che riguarda tantissimi italiani, dato che si stima che al momento ci siano oltre cinque milioni di documenti cartacei in circolazione.  

Cosa serve per fare la carta d’identità elettronica

La sostituzione del documento di identità da cartaceo a elettronico può essere fatta in qualsiasi momento, senza dover attendere la scadenza.

Per fare la Cie servono:

  • Una fototessera recente conforme alla norme Icao;
  • la vecchia carta d’identità (in caso di furto o smarrimento della precedente carta, serve anche la denuncia presentata alle forze dell’ordine e altro documento di riconoscimento);
  • il codice fiscale.

Per i minori in caso di richiesta della carta d’identità valida per l’espatrio, è richiesta la presenza del minore e di entrambi i genitori muniti del proprio documento di riconoscimento.

Una volta preso appuntamento presso l’ufficio Anagrafe del vostro Comune e presentata la documentazione, serviranno circa sei giorni lavorativi per avere il documento. Il costo è di 22 euro.