Tragedia a Sabaudia

Incidente aereo a Sabaudia: precipitato un velivolo dell’Aeronautica Militare nel Parco del Circeo, due vittime

Le vittime sono il colonnello Simone Mettini, 48 anni, comandante del 70° Stormo, e l’allievo pilota Lorenzo Nucheli, 20 anni. Il cordoglio delle istituzioni

Incidente aereo a Sabaudia: precipitato un velivolo dell’Aeronautica Militare nel Parco del Circeo, due vittime

Un grave incidente aereo è avvenuto questa mattina, mercoledì 1 ottobre 2025, nei pressi del Parco Nazionale del Circeo, nel comune di Sabaudia (Latina). Un velivolo SF-260 del 70° Stormo di Latina, impegnato in una missione addestrativa, è precipitato al suolo per cause ancora da accertare.

A bordo si trovavano due persone: il colonnello Simone Mettini, 48 anni, comandante del 70° Stormo, e l’allievo pilota Lorenzo Nucheli, 20 anni. Entrambi hanno perso la vita nello schianto, come ha confermato in una nota l’Aeronautica Militare.

Le operazioni di soccorso

Come racconta Lazio Tv, televisione del gruppo Netweek, l’aereo era scomparso dai radar poco prima dell’impatto. È stato individuato grazie al supporto congiunto di un elicottero dell’Aeronautica Militare e dei Vigili del Fuoco, che hanno raggiunto la zona tagliando parte della vegetazione del bosco di Sabaudia.

Secondo le prime ricostruzioni, il velivolo si sarebbe incendiato subito dopo l’impatto con il terreno. Le indagini per chiarire le cause dell’incidente sono già in corso.

Lutto nazionale e annullamento delle Frecce Tricolori a Milano

In segno di cordoglio, è stato annullato il sorvolo delle Frecce Tricolori previsto oggi alle 13 su Milano, iniziativa inserita nel programma delle celebrazioni per il centenario dell’Aeronautica Militare.

I messaggi di cordoglio delle istituzioni

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha espresso “profonda costernazione e sincera commozione” per la tragedia, inviando le condoglianze alle famiglie delle vittime e all’intera Forza Armata.

Parole di cordoglio anche dalla premier Giorgia Meloni, che ha scritto su X:

“La mia vicinanza e quella del governo alle famiglie delle vittime, all’Aeronautica Militare e a tutta la Difesa”.

Messaggi di cordoglio sono arrivati anche dal vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani, dal presidente del Senato Ignazio La Russa e dal capo di Stato maggiore della Difesa Luciano Portolano, che ha ricordato con commozione le due vittime:

“Lo Stato Maggiore e tutte le Forze Armate si stringono attorno alle famiglie del colonnello Mettini e dell’allievo Nucheli”.

Alla Camera dei Deputati è stato osservato un minuto di silenzio.

Chi erano le vittime

Il colonnello Simone Mettini, 48 anni, originario di Forlì e residente ad Aprilia (Latina), era sposato e padre di due figli. Comandava il 70° Stormo di Latina, centro di formazione da cui passano tutti i piloti militari italiani. Dopo aver frequentato il corso Urano IV, aveva scelto con dedizione il ruolo di istruttore delle nuove generazioni di piloti.

Il colonnello Simone Mettini

Lorenzo Nucheli, 20 anni, era nato a Serrone (Frosinone). Dopo il diploma aveva superato la selezione per accedere al corso Grifo VI dell’Accademia Aeronautica. Presso la base di Latina Scalo stava conseguendo il primo brevetto di volo militare, tappa fondamentale prima di proseguire la formazione a Pozzuoli.

Lorenzo Nucheli

La tragica morte di Lorenzo Nucheli, originario di Serrone, ha gettato nel profondo dolore la piccola comunità di Serrone, in provincia di Frosinone.

Il sindaco, Giancarlo Proietto, ha espresso il suo cordoglio:

“Con profonda commozione e immenso dolore, a nome dell’Amministrazione comunale, dell’intero Consiglio Comunale e dell’intera comunità di Serrone, esprimo il più sentito cordoglio per la tragica scomparsa del giovane Allievo Lorenzo Nucheli, nostro concittadino, e del Colonnello Simone Mettini, caduti questa mattina in servizio a seguito di un incidente aereo nei pressi di Sabaudia (LT).

La notizia della morte di Lorenzo ci ha profondamente colpiti e addolorati. Un ragazzo solare, generoso, appassionato del volo e animato da un profondo senso del dovere, che aveva scelto di servire il Paese con onore e dedizione, incarnando i valori più alti dell’Aeronautica Militare. Fin da giovanissima età aveva dimostrato altruismo e spirito di servizio, impegnandosi come volontario della Protezione Civile, sempre pronto a dare una mano e a mettersi al servizio della comunità.

Lorenzo era figlio di Antonietta e Natale Nucheli. Quest’ultimo ha guidato il Comune di Serrone come Sindaco dal 2013 al 2018, e per moltissimi anni ha ricoperto con dedizione i ruoli di consigliere comunale e assessore, contribuendo con impegno e senso civico alla crescita e al bene del nostro paese.

Ai suoi genitori, al suo fratellino Matteo, ai suoi cari, ai suoi amici e a tutti coloro che lo hanno conosciuto e amato, giunga l’abbraccio sincero e commosso dell’intera comunità serronese, che si stringe nel dolore per la perdita di un giovane esempio di coraggio, passione e generosità.

In segno di profondo cordoglio e vicinanza, il Comune di Serrone proclamerà il lutto cittadino nel giorno delle esequie, per permettere all’intera comunità di rendere omaggio a Lorenzo e stringersi attorno alla sua famiglia.
In questo momento di grande tristezza – conclude Proietto – Serrone si unisce al dolore dell’Aeronautica Militare per la perdita di due servitori dello Stato, ricordandoli con profondo rispetto e gratitudine”.

Indagini in corso

Le autorità militari e civili sono al lavoro per ricostruire con precisione la dinamica dell’incidente aereo di Sabaudia. Al momento non si escludono ipotesi, ma si attendono i rilievi ufficiali per chiarire le cause della tragedia che ha colpito l’Aeronautica Militare Italiana e due delle sue figure simbolo: un comandante esperto e un giovane allievo in formazione.