Dal circuito Netweek

In Lombardia è arrivata la neve: foto e video

Come previsto sono arrivati i primi fiocchi, per gli amanti delle atmosfere natalizie... e dello sci

In Lombardia è arrivata la neve: foto e video
Valleve

Era prevista, ed è arrivata. Stiamo parlando della neve, che tra il pomeriggio e la serata di giovedì 21 novembre 2024 ha imbiancato la Lombardia. Come annunciato dalle previsioni (c’era pure allerta gialla) soprattutto nella zona Nord della regione sono scesi i primi fiocchi della stagione, per la felicità degli appassionati.

Prima neve in Lombardia

Sicuramente felici della prima nevicata gli amanti dello sci. E come non pensare a Livigno, dove strade e (soprattutto) piste si sono trovate imbiancate, offrendo uno spettacolo davvero magico.

Anche nel Lecchese i primi fiocchi hanno imbiancato la serata. Come racconta Prima Merate, a Casatenovo, Missaglia, ma un po’ ovunque i prati, i tetti delle case e i cofani delle auto hanno cominciato a imbiancarsi con un leggero strato di neve.

Sopra una certa quota ha nevicato ovviamente con più intensità, come ad esempio a Campsirago, la località di Colle Brianza che domina il Meratese e da cui si gode di un panorama che arriva fino alla città di Milano e oltre.

Come da “tradizione”, a documentare la coltre bianca che già ricopre le case di Campsirago è stato Efrem Brambilla, sindaco di Santa Maria Hoè, che vive e lavora proprio lì.

Allenamento sotto la neve anche per la Luciano Manara di Barzanò.

Anche nel Comasco sono arrivati i primi fiocchi. Come racconta Como Zero, in particolare nella zona Olgiatese e in Valle Intelvi è iniziato sin dal primo pomeriggio un leggero nevischio, che dalle 15.30 ha iniziato a farsi decisamente più intenso.

Imbiancata anche la Bergamasca

Spettacolari le immagini delle vigne imbiancate di Pontida pubblicate in serata dallo staff dell’agriturismo Polisena.


La prima spruzzata di neve è arrivata ovviamente anche sulle montagne bergamasche, dai mille metri in su, come scrive Prima Bergamo.

Valleve

Per le piste da sci non è abbastanza, ma le temperature in forte discesa hanno consentito anche a Foppolo e Piazzatorre di accendere i cannoni per la produzione programmata di neve artificiale, in vista dell’apertura della stagione sciistica. Nel giorni scorsi si era mossa anche la stazione di Valtorta-Bobbio.

Da oggi, venerdì 22 novembre 2024, la situazione meteo dovrebbe migliorare e restare stabile per gran parte della prossima settimana.