Grande novità

In Cina arriva Robocop: di pattuglia ci sono i poliziotti robot

Dotato di una struttura robusta e alto 170 cm, l'automa collaborerà con le forze dell'ordine garantendo più sicurezza per le strade

In Cina arriva Robocop: di pattuglia ci sono i poliziotti robot
Pubblicato:

Shenzen, una delle città più grandi e avanzate della Cina, ha inaugurato una nuova era nella sicurezza pubblica grazie all'impiego di agenti robot al fianco dei poliziotti in carne e ossa.

L'innovazione porta la firma di EngineAI, azienda cinese specializzata in robotica avanzata, che ha sviluppato il modello SE01, un'automa straordinariamente agile e versatile.

Il robot poliziotto a Shenzen

Il robot poliziotto si chiama SE01 ha già attirato l'attenzione internazionale per la sua incredibile capacità di imitare i movimenti umani con fluidità e naturalezza.

SE01 in giro per la città

Un video pubblicato dall'azienda mostra l'automa mentre cammina, si accovaccia e persino esegue flessioni. La sua agilità è senza precedenti nel mondo della robotica.

La presentazione di SE01 arriva poco dopo la partecipazione di EngineAI al Consumer Electronics Show (CES) di Las Vegas lo scorso gennaio dove l'azienda ha mostrato una gamma di robot umanoidi tra cui SE01, SA01 e PM01.

I progressi straordinari della Cina

Il CES ha confermato i progressi straordinari della Cina nel campo della robotica con macchine sempre più capaci di interagire con l'ambiente e supportare l'uomo in diverse attività.

Ma SE01 non è una novità assoluta. Già nell'ottobre scorso, il robot aveva stabilito nuovi standard nel settore grazie alla sua capacità di riprodurre l'andatura umana in maniera eccezionale.

Il video di presentazione del robot:

Oggi, con la sua implementazione nelle strade di Shenzen, si pone come un elemento chiave nella gestione della sicurezza pubblica e nell’assistenza alle forze dell'ordine.

Durata superiore ai dieci anni

Dotato di una struttura robusta e alto 170 cm, SE01 è progettato per affrontare compiti impegnativi, dal sollevamento di pesi al lavoro in ambienti industriali complessi.

Il cuore tecnologico di SE01 è rappresentato da un computer NVIDIA Jetson Orin Nano che garantisce una potenza di calcolo elevata mentre una batteria a rilascio rapido da 10.000 mAh assicura un'autonomia operativa prolungata.

Progettato per una durata superiore ai dieci anni, non è solo un'innovazione tecnologica, ma un simbolo del futuro dell’automazione che potrebbe influenzare anche gli altri paesi. Chissà, magari anche nelle nostre strade potremo vedere robot poliziotti prima del previsto.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali