restrizioni covid

Green pass, dall'1 giugno decade un altro obbligo. Il piano per abolire anche le mascherine

Probabile che dal 15 giugno le mascherine rimangano solo sui mezzi pubblici e nelle scuole.

Green pass, dall'1 giugno decade un altro obbligo. Il piano per abolire anche le mascherine
Pubblicato:
Aggiornato:

Cade un'altra restrizione Covid in Italia. Da mercoledì 1 giugno 2022 non servirà più il Green pass per entrare nel nostro Paese. In attesa di capire cosa succederà per le mascherine al chiuso e le ultime norme dal 15 giugno.

Green pass: stop dall'1 giugno

L'ordinanza del ministro della Salute Roberto Speranza che prevede l'obbligatorietà del Green pass per entrare in Italia scade martedì 31 maggio 2022. Ma a poche ore dalla scadenza è stato lo stesso Ministero a ufficializzare il mancato rinnovo della misura.

Era  uno degli ultimi utilizzi del certificato verde rimasti attivi dopo che dallo scorso 1 maggio era decaduta l'obbligatorietà un po' ovunque. Sempre dall'inizio di maggio e in ambito dei viaggi era stata  eliminata  la compilazione del Plf, il Passenger Locator Form, il modulo utilizzato dalle autorità sanitarie per i viaggi.

La certificazione resta obbligatoria (insieme all'obbligo vaccinale) almeno fino al 31 dicembre 2022  per il personale medico e del comparto sanità.

 Cosa succede dal 15 giugno

Ma la data che attendono con maggiore attenzione gli italiani è quella del 15 giugno. Quel giorno scadono l'obbligo di indossare la mascherina al chiuso e di vaccinazione per gli over 50.

Il Governo sta valutando il da farsi, e al momento appare probabile una scelta "intermedia": non verrà rinnovato il provvedimento per la maggior parte dei luoghi al chiuso, ma dovrebbe essere confermato invece sui mezzi pubblici e nelle scuole, dove gli esami di Maturità dovrebbero tenersi con la mascherina nonostante le pressioni da più parti per abolirlo.

 L'obbligo vaccinale per gli ultracinquantenni invece sarà lasciato decadere.