Un riconoscimento prestigioso

Gemelle da record diventano centenarie (e il Comune di Milano le premia con l’Ambrogino d’Oro)

Le due sorelle Rusconi tagliano il traguardo dei 100 anni e così l'Amministrazione comunale milanese ha voluto far loro un regalo

Gemelle da record diventano centenarie (e il Comune di Milano le premia con l’Ambrogino d’Oro)

Un compleanno speciale quello appena vissuto dalle gemelle Annamaria (in copertina) e Annalisa Rusconi che recentemente hanno tagliato insieme il traguardo dei 100 anni. Per celebrare questa occasione è arrivato anche un regalo prestigioso dal Comune di Milano che ha voluto consegnare loro l’Ambrogino d’Oro.

200 anni di vita in due: Ambrogino d’Oro a due gemelle milanesi

Un secolo di vita trascorso insieme. Le gemelle milanese Annamaria e Annalisa Rusconi, lo scorso sabato, 23 settembre 2023, hanno compiuto 100 anni. Un traguardo speciale, festeggiato non solo insieme a tutta la loro famiglia, ma reso ancora più emozionante dalla consegna, nientemeno che dal Comune di Milano, di un regalo a dir poco rinomato.

Come raccontato da Prima Milano, infatti, alle due gemelle centenarie è stato consegnato l’Ambrogino d’Oro, riconoscimento con il quale l’Amministrazione comunale, ogni anno, premia alcuni dei suoi cittadini che si sono distinti per particolari meriti o circostanze.

L’onorificenza, il cui nome è ispirato a Sant’Ambrogio, patrono della città, si divide nella consegna o di medaglie d’oro (di cui una è stata anche consegnata ai Ferragnez) e in attestati di civica benemerenza. Ogni anno vengono assegnati fino a un massimo di quindi medaglie e venti attestati.

Per il doppio centesimo compleanno di Annalisa e Annamaria, quindi, anche il sindaco Giuseppe Sala ha deciso di far loro un dono speciale.

Energica, spiritosa e simpatica, la signora Rusconi, architetta, mamma di due e zia e nonna di tanti, sa che il secolo di vita va festeggiato con il sorriso, tanto più perché l’evento è veramente eccezionale e arriva in tv. Annamaria, infatti, ha una sorella gemella, Annalisa, a cui telefona subito per dare la notizia:

“Tu l’accendi e senti che c’è la nostra telefonata” – dice alla gemella. “Perché sia io che te abbiamo 100 anni, perché siamo gemelle”.

Annamaria, di professione architetta, ha lavorato per anni nei cantieri milanesi e molte suo opere sono contenute in un manuale.

“E’ riuscita a farmi capire – dice la figlia – il valore delle donne nella società della sua epoca, della mia epoca e di questa epoca”.

Professionista instancabile e tenace, nonna premurosa, dispensa cioccolatini e ragù.

“Cari i miei nipoti, che tesori. Li amo tutti”.