Curiosità

Una pecora e tre capre sul tetto di un palazzo del centro storico

Stavano brucando nel cortile e si sono fatte largo nell'edificio abbandonato.

Una pecora e tre capre sul tetto di un palazzo del centro storico
Pubblicato:

Pensate un po', state passeggiando per il centro storico del vostro paese e a un certo punto alzate lo sguardo su un palazzo. E sul tetto cosa ci vedete? Una pecora e tre capre... No, nessuno ha avuto strane allucinazioni. E' successo davvero a Gandino, nella Bergamasca, e le immagini hanno fatto il giro del web

Sul tetto del palazzo ci sono una pecora e tre capre

Altro che "sopra la panca la capra canta", verrebbe da dire vedendo quello che racconta Prima Bergamo: una pecora e tre capre "al pascolo" su un tetto.

In molti, passeggiando per Gandino, hanno probabilmente pensato di avere qualche problema di vista (o di aver bevuto un bicchiere di troppo a pranzo). E invece no. A una decina di metri di altezza, sul tetto di un edificio abbandonato, c'erano i quattro animali.

LE FOTO:

IMG-20220916-WA0016
Foto 1 di 4
gandino pecora sul tetto
Foto 2 di 4
IMG-20220916-WA0008
Foto 3 di 4
IMG-20220916-WA0013
Foto 4 di 4

Come hanno fatto a salire lassù?

La domanda che si sono posti tutti quanti è stata una: come hanno fatto a salire fin lassù? La risposta è, come spesso accade in questi casi, molto più semplice di quello che si possa pensare.

A condurle lì è stato un giovane allevatore del paese, che aveva pensato di ripulire in maniera facile e "sostenibile" le erbacce e le sterpaglie della zona abbandonata. Gli animali,  forse ingolositi da alcuni ciuffi d’erba cresciuti lungo i muri, si sono creati un varco fra i serramenti ammalorati, salendo lungo le scale e raggiungendo il tetto attraverso una piccola finestra. I proprietari, l’allevatore (nel frattempo intervenuto) e alcuni passanti si sono adoperati subito per mettere gli animali in sicurezza, in una situazione a dir poco surreale davanti agli occhi di decine di curiosi.

Piccola annotazione storica: nei secoli scorsi, Gandino è terra fiorente di mercanti tessili e in passato si soleva dire che ci fossero più pecore che abitanti. Chissà che la pecora sul tetto non sia un ulteriore segnale di rilancio...

Seguici sui nostri canali