Allerta alimentare

Gamberi ritirati dai supermercati: i prodotti e i lotti a rischio

Possibile presenza oltre i limiti di anidride solforosa, potenzialmente pericolosa per la salute

Gamberi ritirati dai supermercati: i prodotti e i lotti a rischio

Il Ministero della Salute ha diffuso un nuovo avviso di richiamo alimentare riguardante un lotto di gamberi sgusciati surgelati a marchio Coal.

Il richiamo è stato emesso direttamente dal produttore per presenza di anidride solforosa oltre i limiti di legge, una sostanza che, se assunta in quantità elevate, può rappresentare un rischio per la salute, soprattutto per i soggetti allergici o sensibili ai solfiti.

Dettagli del richiamo: lotto, confezione e scadenza

Il prodotto interessato è gamberi sgusciati surgelati Coal, confezionati in vassoi skin da 200 grammi, con le seguenti specifiche:

  • Marchio: Coal
  • Lotto richiamato: 5212
  • Termine minimo di conservazione (TMC): 31/01/2027
  • Motivo del richiamo: presenza di anidride solforosa pari a 14 mg/kg, superiore al limite legale di 10 mg/kg
Il prodotto richiamato

Clicca qui per l’avviso di richiamo. 

Chi produce i gamberi Coal

Il prodotto è stato fabbricato e confezionato da Conserviera Adriatica Srl per Coal Società Cooperativa 
nello stabilimento di produzione di Offida (Ascoli Piceno), con marchio di identificazione IT 102 UE.

L’azienda ha provveduto al ritiro in via precauzionale, in linea con le normative europee sulla sicurezza alimentare (Regolamento CE 178/2002), che impongono di informare tempestivamente i consumatori in caso di rischio potenziale.

Rischi legati all’anidride solforosa

L’anidride solforosa (E220) è un conservante chimico utilizzato in diversi alimenti per prevenire l’ossidazione e la crescita di batteri. Tuttavia, in concentrazioni eccessive può causare reazioni allergiche, irritazioni respiratorie e disturbi gastrointestinali.

I soggetti asmatici o sensibili ai solfiti devono prestare particolare attenzione, poiché l’esposizione può provocare crisi respiratorie o irritazioni cutanee.

Cosa devono fare i consumatori

Chiunque abbia acquistato il prodotto appartenente al lotto 5212 è invitato a:

  • non consumarlo,
  • riportarlo al punto vendita Coal dove è stato acquistato,
  • richiedere la sostituzione o il rimborso.

La restituzione è possibile anche senza scontrino, come previsto dalle procedure di sicurezza alimentare.

Coal ha sottolineato che il richiamo è stato disposto a titolo preventivo e che i controlli di qualità restano costanti per garantire massima sicurezza ai consumatori.

Clicca qui per tutte le allerte alimentari.