Farmaco antiepilettico ritirato dalle farmacie: il prodotto e i lotti
Si tratta nello specifico della Carbamazepina Zentiva 200 mg

L’Aifa a seguito di notifica da parte della ditta produttrice di una problematica riscontrata negli esami di laboratorio, ha comunicato il ritiro di alcuni lotti a scopo cautelativo di un medicinale anti-epilessia.
Farmaco antiepilettico ritirato dalle farmacie
Nello specifico si tratta del farmaco Carbamazepina Zentiva 200 mg compresse a rilascio prolungato - 30 cpr, AIC n. 047982018” e in particolare di due lotti, entrambi con scadenza aprile 2025:
- H230854
- H230874.
Il provvedimento è stato adottato, rileva Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, a seguito di notifica da parte della ditta relativa a possibile ridotta dissoluzione evidenziata mediante i risultati ottenuti durante gli studi di stabilità nel medicinale.
Cosa è la carbamazepina
La carbamazepina è un farmaco anticonvulsivante. Agisce riducendo l'attività elettrica nel cervello.
L'utilizzo della carbamazepina è indicato per il trattamento di:
- Epilessia psicomotoria o temporale, crisi generalizzate tonico-cloniche, crisi focali e forme miste (pazienti adulti e pediatrici);
- Nevralgie essenziali del trigemino (pazienti adulti);
- Stati di mania (pazienti adulti).