Martedì 18 novembre 2025, dalle 18 alle 20, il Centro Studi Americani ospita l’incontro “Fare impresa e ricerca negli Stati Uniti”, nell’ambito della IV edizione del Festival della Cultura Americana. Un appuntamento dedicato alle sfide dell’innovazione e alle opportunità per l’Italia nel mercato americano.
Un confronto su impresa, ricerca e cooperazione
L’incontro nasce per approfondire i rapporti tra Italia e Stati Uniti nei campi dell’innovazione, della ricerca scientifica e dell’imprenditoria. L’obiettivo è offrire un quadro aggiornato delle occasioni di crescita, dei rischi e delle strategie necessarie per competere in un contesto globale tra i più dinamici e avanzati.
Relatori e contributi
Partecipano figure di riferimento del mondo accademico, imprenditoriale e istituzionale: Paolo Gaudenzi, Consigliere per la Cooperazione Scientifica presso il Consolato d’Italia a Boston; Alessandro Vespignani, Direttore del Northeastern Network Science Institute; Matteo Lai, CEO di Empatica; Clara Andreoletti, AD di ENI Next; Erica Di Giovancarlo, direttrice della rete USA dell’Italian Trade Agency; Davide Allegra, dell’American Chamber of Commerce in Italy; Giorgio Resta, prorettore delegato per l’internazionalizzazione dell’Università Roma Tre.
A moderare sarà Gianni Todini, direttore di Askanews, che guiderà il dibattito sulle principali aree di cooperazione tra i due Paesi e sulle trasformazioni in atto nel sistema dell’innovazione americana.
Un tema centrale per la crescita
L’incontro approfondisce le dinamiche che regolano l’ingresso di imprese, ricercatori e startup italiane negli Stati Uniti, con particolare attenzione al ruolo degli investimenti, della diplomazia scientifica e delle collaborazioni tra università e aziende. Una riflessione necessaria in un momento storico in cui competitività, competenze e mobilità internazionale sono fattori decisivi per lo sviluppo del Paese.
Informazioni di partecipazione
L’appuntamento avrà luogo presso il Centro Studi Americani, in via Michelangelo Caetani 32, Roma. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti. È gradito l’accredito scrivendo a event@centrostudiamericani.org.
Un dialogo che conferma il ruolo del Centro Studi Americani come punto di riferimento per il confronto tra Italia e Stati Uniti nei settori della ricerca, dell’impresa e dell’innovazione.