CINEMA IN LUTTO

E’ morto Robert Redford, leggenda di Hollywood

Si è spento all'età di 89 anni

E’ morto Robert Redford, leggenda di Hollywood

E’ morto oggi, martedì 16 settembre 2026, Robert Redford. Si sarebbe spento serenamente nel sonno.

L’attore leggenda di Hollywood si è spento all’età di 89 anni. La sua è stata una lunghissima meravigliosa carriera, vissuta nei ruoli più disparati: incredibilmente, quanto ingenerosamente, mai “miglior attore”, nonostante i due Oscar dell’Academy.

Morto Robert Redford, leggenda di Hollywood

Robert Redford non era solo un volto magnifico (per molti il più bello, tanto che anni dopo Brad Pitt sarebbe stato considerato il suo erede naturale, ma qui siamo al tifo da stadio), ma aveva indiscutibilmente un dono privato ad altri: la Classe (con la C maiuscola, sì).

Dai western alle pellicole romantiche, non c’è grande regista dell’epoca d’oro di Hollywood che non lo abbia voluto in un suo film, da quel 1963 in cui andava “A piedi nudi nel parco”, alla “Stangata”.

Gli anni Settanta sono quelli di “Tutti gli uomini del presidente”, de “I tre giorni del Condor” de “Il grande Gatsby”.

Redford e Newman

Infrangeva i cuori in ruoli come ne “La mia Africa” o “L’uomo che sussurrava ai cavalli”, ma è rimasto nell’immaginario soprattutto nel duo iconico con Paul Newman, anche se personalmente lo ricordo con maggior coinvolgimento a fianco di Dustin Hoffman in “Tutti gli uomini del presidente” del 1976, in cui interpretavano i giornalisti del “Washington Post” Bob Woodward e Carl Bernstein, micce dello scandalo Watergate che portò alle dimissioni di Nixon.

Redford e Hoffman

E un altro film minore che ricordo con affetto, all’inizio degli anni Novanta, è “I signori della truffa”, un cast stellare (da Ben Kingsley a Dan Aykroyd) per una spy story anche leggera e divertente, in cui aveva però distillato tutti sui tratti (cinematografici) diventati ormai nel tempo più iconici.

daniele.pirola@netweek.it