Giuliani SpA, nota azienda farmaceutica italiana con sede nella Città Metropolitana di Milano, ha comunicato il richiamo volontario e cautelativo di sette lotti della crema Bioliftan Gold Cream 50 ml, un trattamento cosmetico anti-photoageing destinato alla prevenzione del fotoinvecchiamento cutaneo.
Che cos’è l’anti-photoageing e perché è importante
I prodotti anti-photoageing sono formulati per contrastare i danni provocati dall’eccessiva esposizione ai raggi UV, responsabili di fenomeni quali rughe, macchie cutanee, perdita di tono ed elasticità. Le creme dedicate a questa funzione agiscono supportando la pelle e limitando gli effetti visibili del fotoinvecchiamento.
Lotti della Bioliftan Gold Cream oggetto di richiamo
I lotti ritirati dal mercato sono i seguenti:
- 2307B
- 0252D
- 2165C
- 3051B
- 9245B
- 3103B
- 3170C.
Oltre ai lotti ritirati, sono stati indicati due lotti da sottoporre a verifica farmacista:
- 4114B
- 4318A.
Questi risultano conformi solo se riportano la seguente modalità d’uso:
“Applicare sul viso al mattino, dopo una accurata detersione con Bioliftan Cleansing Mousse, massaggiando delicatamente fino a completo assorbimento”.

Nel modulo di segnalazione ufficiale non viene specificata la causa del richiamo, come spesso accade in questi casi per evitare la diffusione di informazioni incomplete o potenzialmente fuorvianti e per permettere gli approfondimenti tecnici necessari.
L’azienda invita semplicemente i consumatori a non utilizzare il prodotto appartenente ai lotti indicati e, se possibile, a restituirlo al punto vendita.
Dove è venduto il prodotto
La Bioliftan Gold Cream 50 ml (codice 943251494), normalmente commercializzata in vaso da 50 ml, è distribuita in:
- farmacie
- parafarmacie
- sanitarie
- marketplace online.
Il richiamo coinvolge tutti i canali di vendita e include anche la rimozione delle inserzioni dai marketplace.
Raccomandazioni per i consumatori
Per massima precauzione si invitano i consumatori a:
- interrompere immediatamente l’uso della crema appartenente ai lotti segnalati;
- restituire il prodotto al venditore o alla farmacia in cui è stato acquistato.
Clicca qui per tutte le allerte sui farmaci
L’ULTIMA: Integratore ritirato dalle farmacie: prodotto e lotti richiamati e cosa fare se lo avete a casa