Compra tutti i libri in vetrina, poi li dona in beneficenza: è successo ancora, stavolta nel Comasco
La proprietaria: "Sono ancora emozionata e senza parole davanti ad un gesto così significativo; posso solo ringraziare con tutto il cuore!"

Dopo il caso milanese è accaduto di nuovo, stavolta a Cantù, Lombardia, in provincia di Como. Un benefattore, in occasione del nono anno di apertura di una libreria, ha comprato tutti i libri esposti in vetrina, per poi donarli in beneficenza.
Compra tutti i libri in vetrina e li dona in beneficenza
E' accaduto alla libreria Libooks di via Dante a Cantù. E’ la titolare a raccontare quanto accaduto venerdì 20 settembre 2024, giorno - peraltro - in cui il negozio ha compiuto nove anni:
"Ieri, giorno in cui si festeggiava il nono compleanno della libreria, una persona ha acquistato tutti i libri di narrativa e saggistica esposti in vetrina. Il benefattore ha voluto in questo modo sostenere la libreria facendole un regalo molto speciale nel giorno del suo compleanno, ma le sorprese non sono finite…"

Come riporta Como Zero, l'amante della cultura ha espresso anche il desiderio di donare tutti i libri acquistati ai partecipanti della serata dedicata a Giacomo Puccini organizzata, appunto, nella serata di venerdì 20 settembre.
"Sono ancora emozionata e senza parole davanti ad un gesto così significativo; posso solo ringraziare con tutto il cuore!".
Il precedente milanese
Giovedì 22 agosto 2024 un uomo è entrato alla libreria Hoepli di Milano per acquistare tutti i libri esposti in vetrina, per una spesa di 10mila euro.
“Uno spazio di 5 metri di lunghezza per 3 di altezza – ha dichiarato Matteo Hoepli – E non ha neanche chiesto sconti. Una storia da raccontare ai nipoti”.
Il cliente si è portato a casa (con un taxi carico di volumi) 200 libri, tra cui “Bruce Springsteen – Lynn Goldsmith – Limited Edition” (Taschen) da 600 euro. Tra gli acquisti fatti dal cliente alla libreria nel centro di Milano, anche cataloghi di arte e moda (dal costo di oltre 300 euro) e libri tascabili da pochi euro. Matteo Hoepli, presente in negozio, ha raccontato di voler conoscere meglio il cliente misterioso, reputandolo una persona “davvero interessante”.