Collirio per la pressione oculare richiamato d'urgenza: marca e lotti interessati
Fidia Farmaceutici ritira dal mercato il lotto 5V56B del farmaco

Fidia Farmaceutici SpA ha annunciato il ritiro immediato e precauzionale di un lotto del collirio Eyroobi Fidia 20 mg/ml + 5 mg/ml, destinato al trattamento della pressione intraoculare elevata nei pazienti affetti da glaucoma ad angolo aperto o glaucoma pseudoesfoliativo.

Collirio per la pressione oculare richiamato d'urgenza
Il lotto interessato è il 5V56B, con data di scadenza ottobre 2027 e AIC (Autorizzazione all’Immissione in Commercio) 044738019. La decisione è stata ufficializzata il 4 luglio 2025, con una nota diffusa dall’azienda, che ha sede ad Abano Terme (Padova), in via Ponte Della Fabbrica 3/A.
Alla base del provvedimento, come comunicato anche da Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, vi sono problemi di qualità che potrebbero compromettere la sterilità del prodotto. La sterilità è un requisito fondamentale per i colliri, che devono garantire la totale assenza di contaminazioni per evitare rischi seri alla salute oculare dei pazienti, specialmente in caso di utilizzo prolungato o su occhi già sensibilizzati.
Il ritiro coinvolge farmacie, parafarmacie e marketplace online, dove le vendite sono già state bloccate e il prodotto è stato rimosso.
Cosa fare
Eyroobi è un collirio a base di dorzolamide e timololo, due principi attivi che agiscono abbassando la pressione interna dell’occhio. È indicato nei casi in cui i beta-bloccanti in monoterapia non siano sufficienti a tenere sotto controllo la patologia.
I pazienti in possesso del lotto interessato sono invitati a non utilizzare il prodotto e a restituirlo al punto vendita, rivolgendosi al proprio medico o farmacista per eventuali alternative terapeutiche.