SAPORI E ARCHITETTURE

Cinque città siciliane unite nel progetto culturale Enjoy Barocco

Il progetto nasce per coordinare l’accoglienza, la promozione culturale e i servizi, puntando su un turismo di prossimità

Cinque città siciliane unite nel progetto culturale Enjoy Barocco
Pubblicato:

Nella puntata di Gulliver, in onda sabato 12 luglio 2025 alle 20:30 su Alma TV, canale 65 del digitale terrestre, si racconta il progetto Enjoy Barocco – Sicilian Experience, promosso dal GAL Terra Barocca in collaborazione con cinque comuni del Sud-Est della Sicilia.

Cinque città siciliane unite nel progetto culturale Enjoy Barocco
Il progetto Enjoy Barocco unisce cinque città della Sicilia

Un’identità condivisa Dal 2019, Ragusa, Modica, Scicli, Ispica e Santa Croce Camerina collaborano attraverso un modello territoriale integrato. Il progetto Enjoy Barocco – Sicilian Experience nasce per coordinare l’accoglienza, la promozione culturale e i servizi.

Arte, architettura e paesaggio

L’identità visiva è affidata al barocco siciliano, che unisce le cinque città. I centri storici, riconosciuti patrimonio UNESCO, sono raccontati in modo unitario attraverso mappe condivise, percorsi tematici e itinerari esperienziali.

Il cibo come linguaggio

Durante l’Enjoy Barocco Food Fest, le piazze si sono trasformate in laboratori aperti. Cooking show, tavolate pubbliche e mostre mercato hanno valorizzato ricette locali come le scacce ragusane, il cioccolato di Modica, il formaggio Ragusano DOP.

Cinque città siciliane unite nel progetto culturale Enjoy Barocco
Il cibo è tra i temi principali dell'evento

Turismo lento e sostenibile

Il progetto punta su un turismo di prossimità, fondato su mobilità dolce, accoglienza diffusa e integrazione dei servizi. Sono stati attivati centri informativi, realizzate piste ciclabili e introdotti strumenti digitali multilingua.

Un processo partecipato

La costruzione della strategia avviene con il coinvolgimento diretto di operatori, amministrazioni e comunità locali. Incontri pubblici, corsi di formazione e workshop hanno definito le linee guida aggiornate al 2025.

Cinque città siciliane unite nel progetto culturale Enjoy Barocco
Il coinvolgimento delle comunità locali è al centro del progetto

Una nuova forma di accoglienza

Enjoy Barocco propone una narrazione integrata del territorio. Ogni città mantiene la propria specificità, ma la valorizza attraverso una visione comune. L’obiettivo è offrire esperienze coerenti, accessibili e riconoscibili.