Cani pericolosi: l'elenco delle 26 razze per le quali potrebbe servire il patentino
Approvata all'unanimità in Lombardia, potrebbe presto arrivare in Parlamento

Un "patentino" per i cani considerati potenzialmente pericolosi. O meglio, per i padroni che li tengono in casa e li portano in giro. Il progetto di legge presentato dalla Regione Lombardia al Parlamento - che riguarda ben 26 razze - fa un altro passo avanti con l'approvazione all'unanimità da parte della Commissione Salute.
Patentino per cani pericolosi: cosa dice la proposta
La proposta si chiama "Norme specifiche per alcune tipologie di cani a tutela del loro benessere e della pubblica incolumità" e contiene anche una "save list" di cani considerati potenzialmente più aggressivi di altri.
Il relatore - il vice presidente della Commissione Sanità del Pirellone, il leghista Roberto Anelli - spiega chiaramente che "non si tratta di una black-list, ma di una lista di cani da salvare dall’incapacità di chi li detiene senza averne una adeguata conoscenza e preparazione”.
Insomma, per dirla con una frase che spesso si utilizza, non esistono cani cattivi, ma cattivi padroni. E il "patentino" servirà proprio a loro.
Percorsi formativi
Se e quando la proposta sarà approvata, i proprietari dei cani inseriti nell'elenco dovranno seguire un percorso formativo articolato in due step: un corso teorico per il conseguimento di un "patentino" e uno pratico per la valutazione della capacità del conduttore del cane e delle caratteristiche psicofisiche dell’animale effettuata attraverso un test di controllo (Cae-1) somministrato dall’ente nazionale cinofilia italiana (Enci).
Nel caso in cui il proprietario non superi l’esame finale del corso o il cane non ottenga una valutazione favorevole al test Cae-1 (che può essere ripetuto sino a tre volte in tre mesi), i servizi veterinari certificherebbero l'incapacità di gestione del cane e il Comune, su richiesta dell’Ats, adotterebbe a seguire un provvedimento di sequestro dell’animale con affido a strutture rifugio.
Ma non solo: il progetto di legge prevede anche che i proprietari dei cani inseriti nella "save list" stipulino un'assicurazione di responsabilità civile in caso di danni provocati a persone o altri animali (cosa che peraltro molti già fanno) e facciano indossare all'animale una museruola quando si trova in luoghi pubblici.
Cosa succede ora
Al momento l'orizzonte non è quello di una legge regionale, ma piuttosto di una proposta che, partendo dalla Lombardia, possa allargarsi a tutta Italia, essendo la pubblica sicurezza una materia di competenza nazionale. Il testo, dunque, sarà passato (non è dato sapere quando, al momento) al vaglio di Camera e Senato, che potranno eventualmente tramutarlo in legge.
Cani pericolosi: l'elenco delle razze
Di seguito l'elenco delle 26 razze per le quali viene richiesto il patentino perché considerate pericolose.
- dogo argentino;
- fila brasileiro;
- tosa giapponese;
- american pitbull terrier e pitbull terrier;
- staffordshire bull terrier;
- american staffordshire terrier;
- bullmastiff;
- rottweiler;
- cane corso;
- perro de presa canario o presa canario o mallorquin;
- american bulldog;
- cane da pastore di ciarplanina;
- cane da pastore dell'Anatolia;
- cane da pastore dell'Asia centrale;
- cane da pastore del Caucaso;
- cane da pastore maremmano abruzzese;
- cane da Serra da Estreilla;
- rafeiro do alentejo;
- rhodesian ridgeback;
- tosa inu;
- bandog;
- boerboel;
- akita inu;
- cane lupo cecoslovacco;
- cane lupo di Saarloos;
- cane lupo italiano.