RUBRICA

Cambiare vita cominciando da noi stessi

Il Mental Coach: non dà risposte, ma crea spazi dove farle emergere

Cambiare vita cominciando da noi stessi

Ci sono momenti in cui la vita ci parla. Non lo fa con clamore, ma con un’inquietudine sottile. È una stanchezza che il riposo non cancella, un pensiero che ritorna ostinato:

“Così non va più bene.”

Cambiare vita cominciando da noi stessi

È il segnale che qualcosa deve cambiare. E no, non è un colpo di testa. È un movimento profondo, silenzioso, che parte da dentro molto prima di mostrarsi fuori. Il primo passo è ascoltarsi. Un gesto semplice solo in apparenza.

Viviamo sommersi da ruoli, doveri, aspettative. E spesso ci dimentichiamo di chiederci:

“Chi sono io, oggi? Cosa voglio davvero?”

Fermarsi è rivoluzionario. È il punto in cui nasce la svolta. Poi serve dare un nome al proprio desiderio. Anche se è solo un’intuizione, una parola, un’immagine ricorrente. È già un inizio.

Più quel desiderio prende forma, più diventa forza motrice. Il terzo passo? Il coraggio. Quello quotidiano: uscire dalla zona di comfort, fare scelte nuove, restare in piedi nell’incertezza.

Qui entra in gioco il Mental Coach: non dà risposte, ma crea spazi dove farle emergere. Aiuta a trasformare confusione in chiarezza, intenzione in azione. Cambiare vita non significa sempre stravolgerla.

A volte basta cambiare sguardo. Altre volte serve un nuovo inizio. In ogni caso, non si è soli. Ci sono strumenti, percorsi, professionisti. La voce del cambiamento va ascoltata. È lei che ci guida verso una vita più autentica. Perché il viaggio più vero è sempre quello che porta verso se stessi.

Vassiliki Tziveli

Vassiliki Tziveli

Vassiliki Tziveli è giornalista e mental coach e cura una rubrica fissa su tutti i 51 settimanali del gruppo editoriale Netweek (più di 400mila copie settimanali in 4 regioni italiane: Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia e Liguria) oltre al nostro quotidiano online nazionale.

QUI TUTTI I SUOI ARTICOLI