RUBRICA

Bullismo, la forza di non sentirsi soli

Prevenire significa educare al rispetto, costruire relazioni fondate sull’empatia, dare ai ragazzi la possibilità di esprimersi e insegnare che chiedere aiuto non è debolezza, ma forza

Bullismo, la forza di non sentirsi soli

Il bullismo è una delle ferite più profonde della nostra società. Dietro ogni insulto, spinta o derisione, c’è un ragazzo o una ragazza che smette di credere nel proprio valore. Ma dietro ogni gesto di violenza spesso si nasconde a sua volta un vuoto, un dolore non ascoltato che si traduce in aggressività.

Bullismo, la forza di non sentirsi soli

Il rischio più grande è il silenzio, quello di chi subisce e non trova il coraggio di chiedere aiuto e quello di chi osserva senza intervenire. Ogni vita spezzata dal bullismo ci ricorda che non si tratta di un “problema degli altri”, ma di una responsabilità collettiva.

Prevenire significa educare al rispetto, costruire relazioni fondate sull’empatia, dare ai ragazzi la possibilità di esprimersi e insegnare che chiedere aiuto non è debolezza, ma forza. Scuola e famiglia sono i luoghi privilegiati, la prima per creare un clima inclusivo, la seconda per offrire sostegno e fiducia, ma servono comunità intere capaci di incarnare il rispetto ogni giorno, più che affermarlo.

Non basta dire “non farlo”: occorre mostrare con l’esempio che ciascuno conta, che nessuno è invisibile. Il bullismo non si sradica con le punizioni, ma con la costruzione di una cultura della relazione, dell’empatia e della responsabilità condivisa. Ogni sorriso che rinasce, ogni parola gentile che salva un giovane dal sentirsi solo è la prova che cambiare è possibile e che una società capace di ascoltare davvero è una società più forte, coraggiosa e umana.

Vassiliki Tziveli

Vassiliki Tziveli

Vassiliki Tziveli è giornalista e mental coach e cura una rubrica fissa su tutti i 51 settimanali del gruppo editoriale Netweek (più di 400mila copie settimanali in 4 regioni italiane: Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia e Liguria) oltre al nostro quotidiano online nazionale.

QUI TUTTI I SUOI ARTICOLI