TELEVISIONE

Borghi (IV): “Rafforzare l’Europa per affrontare le sfide globali”

L’allarme di Mario Draghi richiama l’urgenza di una sovranità europea condivisa. Solo una politica estera e di difesa comune può garantire stabilità e rilevanza

Borghi (IV): “Rafforzare l’Europa per affrontare le sfide globali”

Mario Draghi ha ragione, l’Europa rischia l’irrilevanza. Questa è una delle conseguenze di come si stanno muovendo Cina Russia e Stati Uniti nella costruzione del nuovo status quo globale. Siccome l’Europa è il più grande mercato del mondo, ma non ha una propria soggettività politica, può essere colonizzata. Per questo serve un salto concettuale in avanti dal punto di vista politico, e questo non possono farlo i nazionalismi. Una strada può essere quella della cooperazione rafforzata tra alcuni paesi: c’è una esigenza evidente di aumentare la difesa comune europea, nel momento in cui gli Stati Uniti si chiamano fuori, quindi l’Europa potrebbe ritrovarsi attorno ad un meccanismo di costruzione di un’Europa della difesa, che è quello che voleva Alcide De Gasperi

 

Lo ha dichiarato il Sen. Enrico Borghi (Vicepresidente Italia Viva), intervenendo alla trasmissione Aria Pulita in onda sui canali Netweek.

Puoi rivedere la puntata sul sito www.telecity.it e sul profilo YouTube @TelecityNetweek