Allerta alimentare

Biscotti ritirati dai supermercati: il prodotto e i lotti

Etichettatura non in italiano. Possibili rischi soprattutto per coloro che hanno allergie o intolleranze

Biscotti ritirati dai supermercati: il prodotto e i lotti

Il Ministero della Salute e i supermercati Il Gigante hanno segnalato un richiamo alimentare riguardante un lotto di biscotti alle mandorle “Butterfly” a marchio Kambly (immagine copertina repertorio).

Il motivo del richiamo è la presenza di etichettatura solo in lingua inglese e tedesca, quindi non conforme alle norme italiane sull’etichettatura dei prodotti alimentari.

Dettagli del prodotto richiamato

Di seguito i dettagli del prodotto richiamato:

  • Marchio: Kambly
  • Denominazione: Biscotti alle mandorle “Butterfly”
  • Confezione: 100 g
  • Numero di lotto: L521268
  • Termine minimo di conservazione (TMC): 15/03/2026
  • Produttore: Kambly Deutschland GmbH
  • Stabilimento di produzione: Schwanenstraße 94, Ravensburg, Germania.
I biscotti richiamati

I biscotti richiamati

Clicca qui per il richiamo integrale.

Motivo del richiamo

Il richiamo è stato disposto a causa dell’etichettatura non in lingua italiana, che può impedire ai consumatori di comprendere correttamente ingredienti, allergeni e modalità di conservazione del prodotto. Si tratta quindi di una misura di sicurezza alimentare preventiva, utile soprattutto a tutela delle persone allergiche o intolleranti.

Cosa devono fare i consumatori

A titolo precauzionale, si raccomanda di non consumare i biscotti appartenenti al lotto sopra indicato.
Le consumatrici e i consumatori che hanno acquistato il prodotto possono restituirlo al punto vendita Il Gigante dove è stato acquistato per ottenere il rimborso o la sostituzione.

Leggi qui tutte le allerte alimentari.