Dalla Libia

Approdati a Lampedusa 250 migranti in un giorno in quattro sbarchi (la maggior parte donne e minori)

Hotspot al collasso, le autorità locali chiedono più supporto da governo e UE. Oltre cento arrivi anche al porto di Bari

Approdati a Lampedusa 250 migranti in un giorno in quattro sbarchi (la maggior parte donne e minori)
Pubblicato:

Una nuova ondata di sbarchi ha interessato l’isola di Lampedusa nella giornata di martedì 20 maggio. Circa 250 persone sono approdate sulle coste italiane in quattro diversi sbarchi.

Ancora una volta, si torna a parlare di una pressione migratoria costante che interessa il Mediterraneo centrale e non ci sono segni di miglioramento.

A Lampedusa 250 migranti in un giorno

Il gruppo più numeroso, composto da 111 migranti, è partito da Sabratha. Tra di loro, molte donne e minori. Secondo quanto riferito dalle autorità, tutte e quattro le imbarcazioni giunte a Lampedusa provenivano dalla Libia.

I migranti, originari prevalentemente di Pakistan, Eritrea, Egitto, Somalia, Mali e Sudan, sono stati condotti all’hotspot di contrada Imbriacola dove si sta procedendo con le operazioni di identificazione.

Al momento, è in corso il trasferimento di 178 ospiti verso l’aeroporto dell’isola da dove saranno imbarcati su un volo organizzato dall’OIM (Organizzazione Internazionale per le Migrazioni) con destinazione Bergamo.

Hotspot al collasso

L’hotspot di Lampedusa, già sotto pressione da settimane, torna a registrare un picco di presenze, mentre i trasferimenti verso la terraferma cercano di contenere il sovraffollamento.

Le condizioni dell’accoglienza restano precarie: carenza di personale, spazi insufficienti e gestione complicata di soggetti vulnerabili come bambini e donne incinta.

Le autorità locali chiedono un maggiore supporto da parte del governo e dell’Unione Europea. Le ONG, da parte loro, sottolineano l’urgenza di canali umanitari sicuri e una redistribuzione solidale dei richiedenti asilo.

103 migranti arrivati a Bari

Intanto, sul versante adriatico, la nave umanitaria Humanity 1 è attraccata nel porto di Bari con a bordo 103 persone salvate domenica scorsa nel Mediterraneo.

A bordo si trovano 80 donne, 12 bambini non accompagnati e un neonato, a testimonianza delle condizioni sempre più disperate che spingono intere famiglie — spesso vulnerabili — ad affrontare viaggi pericolosi nella speranza di una vita migliore.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali