Aperitivo stupefacente: attenzione alle tortilla chips con l'alcaloide allucinogeno
Si tratta delle "Tortilla Chips Salted Biologiche" prodotte dal marchio "Santamaria" che ha sede in Belgio.

Il Ministero della Salute ha disposto il ritiro delle "Tortilla chips salted biologiche" prodotte dall'azienda "Santamaria" che ha sede ad Belgio: nell'articolo oggetto di richiamo è stata rilevata la sospetta presenza di Atropina e Scopolomina, ossia di alcaloidi allucinogeni.
Aperitivo stupefacente: attenzione alle tortilla chips con l'alcaloide allucinogeno
Richiamo alimentare da parte del Ministero della Salute per le "Tortilla chips salted biologiche" prodotte dall'azienda "Santamaria", a causa della sospetta presenza di Atropina e Scopolomina, ossia di alcaloidi allucinogeni. Come segnalato dal richiamo alimentare del Ministero della Salute, chiunque avesse acquistato l'articolo in questione è pregato assolutamente di non consumarlo e di restituirlo al punto vendita al quale è stato acquistato.
Il prodotto oggetto di segnalazione alimentare "Tortilla chips salted biologiche", prodotto da Santamaria e commercializzato da Santamaria Ab -Svezia. Il nome del produttore è Snack Food Poco Loco Nv, con sede in Belgio. A livello cautelativo sono oggetto di richiamo tutti lotti dell'articolo in questione che recano qualsiasi tipo di data di scadenza. Il peso delle confezioni è di 125 grammi.
Cosa sono l'Atropina e la Scopolamina
Nello specifico, le "Tortilla chips salted biologiche" sono state oggetto di richiamo alimentare per la sospetta presenza di Atropina e Scopolamina. Si tratta di farmaci antimuscarinici che presentano lo stesso meccanismo d'azione: ovvero si legano perfettamente al recettore muscarinico senza indurne una modificazione strutturale, pertanto il recettore, di conseguenza la cascata trasduzionale, non si attiva.