Anche il robot domestico ora è guidato dall'intelligenza artificiale
Il cervello di Ballie è Gemini di Google e le sue funzionalità spaziano dalla gestione dei dispositivi smart alla cura del benessere fisico

Dopo anni di attesa e numerose presentazioni nei più importanti eventi tech internazionali, Ballie, il robot domestico di Samsung, è finalmente pronto a fare il suo ingresso nelle case. Il lancio ufficiale è previsto per l’estate del 2025, tra giugno e agosto, inizialmente nei mercati di Stati Uniti e Corea del Sud.
Un assistente personale con l'intelligenza di Gemini
Ballie si distingue per essere il primo assistente domestico intelligente di Samsung a integrare l’intelligenza artificiale multimodale Gemini di Google, la stessa tecnologia che alimenta i chatbot di Big G su dispositivi mobili e computer. Grazie a questa sinergia, il piccolo robot sarà in grado di comprendere e processare input vocali, audio, visivi e sensoriali in tempo reale, offrendo un’interazione naturale e coinvolgente con gli utenti.

Samsung ha collaborato strettamente con Google Cloud per portare Gemini direttamente sul robot, dimostrando così come l’AI generativa possa essere integrata su larga scala all’interno di prodotti di consumo.
Capacità e funzionalità di Ballie
Le funzionalità di Ballie spaziano dalla gestione dei dispositivi smart home alla cura del benessere fisico. Tra le sue capacità figurano:
-
Controllo di luci, temperatura, elettrodomestici e altri dispositivi connessi
-
Risposte intelligenti e contestualizzate a domande vocali
-
Analisi di immagini per consigli su abbigliamento o estetica
-
Promemoria, gestione di calendari e organizzazione degli appuntamenti
-
Suggerimenti personalizzati per uno stile di vita più sano
-
Monitoraggio e intrattenimento per animali domestici
Ballie può persino accogliere gli ospiti alla porta, svegliarti dolcemente al mattino regolando luce e musica, o creare un’atmosfera accogliente al tuo rientro a casa, con notizie personalizzate e impostazioni ambientali ottimizzate.

Il robot, dal design rinnovato e ispirato al celebre BB-8 di Star Wars, è dotato di un chip AI, tecnologia wireless, telecamere, microfoni, sensori lidar, altoparlanti e ruote omnidirezionali per spostarsi autonomamente nell’ambiente domestico.
Una delle sue funzioni più sorprendenti è il proiettore integrato, capace di mostrare informazioni su pareti o pavimenti e persino creare pulsanti interattivi. Il sistema operativo a bordo sarà Tizen, che Samsung avrebbe integrato con Gemini di Google in maniera fluida.

Come affermato da Yongjae Kim, vicepresidente esecutivo della divisione Visual Display di Samsung, questa collaborazione con Google segna una svolta nel ruolo dell’intelligenza artificiale in ambito domestico. Ballie non sarà solo un assistente, ma un compagno AI personalizzato, capace di muoversi con l’utente, anticiparne i bisogni e creare un’interazione più dinamica e significativa.
Prezzo e disponibilità
Samsung non ha ancora comunicato il prezzo ufficiale né la data precisa di lancio, ma secondo alcune fonti come The Verge, l’azienda potrebbe accelerare l’uscita per anticipare eventuali nuove politiche commerciali statunitensi.

Per quanto riguarda l’arrivo in altri mercati, tra cui l’Italia, non ci sono ancora notizie ufficiali, ma si presume che il debutto internazionale non tarderà molto dopo quello americano e coreano.
L’estate 2025 si preannuncia quindi come l’inizio di una nuova era per la robotica consumer: con Ballie, l’AI entra finalmente nella quotidianità della casa in una forma tangibile e accessibile.