VENDITA BLOCCATA

Allerte europee: richiamati cosmetici, olio per lampade e una Ducati per rischi alla salute e alla sicurezza

Le allerte evidenziano rischi per la salute e la sicurezza dei consumatori, con conseguenti misure di ritiro o blocco della vendita

Allerte europee: richiamati cosmetici, olio per lampade e una Ducati per rischi alla salute e alla sicurezza

Nelle ultime settimane il sistema europeo Safety Gate ha registrato diverse segnalazioni riguardanti prodotti di origine italiana, spaziando dai cosmetici ai prodotti chimici fino ai veicoli a motore. Le allerte evidenziano rischi per la salute e la sicurezza dei consumatori, con conseguenti misure di ritiro o blocco della vendita.

Olio per lampade alla citronella Papillon

L’“Ollio per torce alla citronella” del marchio Papillon (barcode 8000071536158), venduto online anche su Amazon, è stato segnalato dall’Italia. Si tratta di un olio per lampade da 1 litro che, secondo l’allerta, può provocare reazioni allergiche cutanee. L’etichettatura di pericolo, inoltre, non è riportata nella lingua nazionale, rendendo difficile per i consumatori essere informati sui rischi.

Olio per lampade

Il prodotto non è conforme al regolamento CLP e al regolamento REACH. L’online marketplace ha rimosso l’inserzione. L’allerta è entrata in vigore il 12 maggio 2025.

Ducati Panigale e Streetfighter V4

Un’altra segnalazione arriva sempre dall’Italia e riguarda la sicurezza stradale. Le motociclette Ducati Panigale V4 (2018-2024) e Streetfighter V4 (2020-2025) presentano un difetto all’albero della ruota posteriore, che potrebbe perdere integrità strutturale e rompersi, causando la perdita di controllo e aumentando il rischio di incidente.

La Ducati

Il richiamo interessa diversi modelli omologati con certificazioni europee (tra cui e3168/201300038 e successive). Ducati ha avviato il ritiro del prodotto dagli utenti finali per sostituzione della componente difettosa.

Profumo contraffatto Bvlgari “Uomo in Nero”

Dalla Repubblica Ceca è partita un’allerta su un profumo contraffatto, commercializzato come Bvlgari Uomo in Nero(barcode 7833209162506, flacone da 33 ml).

Il prodotto contiene BMHCA (2-(4-tert-butilbenzil) propionaldeide), sostanza vietata nei cosmetici perché potenzialmente dannosa per il sistema riproduttivo e per la salute del nascituro, oltre a causare sensibilizzazione cutanea.

Profumo contraffatto Bulgari

Essendo contraffatto e non conforme al Regolamento Cosmetici, le autorità hanno disposto la distruzione del prodotto. L’allerta è entrata in vigore il 16 gennaio 2025.

Kit lisciante per capelli Alfaparf Milano

Un ulteriore caso riguarda la Germania, che ha segnalato il kit per capelli Lisse Design Smoothing Treatment Kit Express (Step 2 Smoothing Fluid Mousse Maker) del marchio Alfaparf Milano, lotto 24D434IA00.

Kit lisciante per capelli

Il prodotto, venduto online anche su Amazon, contiene fino al 18,4% di acido gliossilico, ma l’etichettatura non riporta istruzioni adeguate. La sostanza può provocare danni gravi agli occhi, irritazioni cutanee e reazioni allergiche.

Il kit non è conforme al Regolamento Cosmetici. Il distributore ha disposto l’arresto delle vendite.

Schiuma da bagno Genny “Gingla blu”

Infine, un bagnoschiuma del marchio Genny (“Gingla blu”, 400 ml – codice a barre 8002135089587) è stato segnalato in Italia per la presenza, anche in questo caso, di BMHCA, sostanza vietata nei cosmetici.

Bagnoschiuma segnalato

Il prodotto, non conforme al regolamento europeo sui cosmetici, comporta rischi per la salute riproduttiva e può causare sensibilizzazione cutanea. Le autorità hanno ordinato il divieto di commercializzazione dal 6 novembre 2024.