TUTTI I PRODOTTI

Allerte europee: richiamati cosmetici e un’auto di lusso per rischi alla salute e alla sicurezza

Tre prodotti cosmetici, venduti principalmente online, sono stati richiamati perché contenenti BMHCA. Richiamato un modello di Ferrari

Allerte europee: richiamati cosmetici e un’auto di lusso per rischi alla salute e alla sicurezza

Negli ultimi mesi diverse segnalazioni del sistema di allerta europeo hanno portato al ritiro dal mercato di alcuni prodotti, tra cosmetici e un’autovettura, a causa di rischi chimici e di sicurezza. Di seguito i dettagli dei richiami più recenti.

Cosmetici contenenti sostanze vietate

Tre prodotti cosmetici, venduti principalmente online, sono stati richiamati perché contenenti 2-(4-tert-butilbenzil) propionaldeide (BMHCA), una sostanza vietata nei prodotti cosmetici dall’Unione europea.

Il BMHCA può infatti danneggiare il sistema riproduttivo, nuocere alla salute del nascituro e provocare sensibilizzazione cutanea. Tutti i prodotti sono stati giudicati non conformi al regolamento europeo sui cosmetici e sono stati ritirati dal mercato, con richiamo anche dagli utenti finali.

Prodotti interessati

  • Crèmes mains éclaicissante HT26 Parigi
    • Lotto: 170246
    • Confezione: tubo bianco opaco con tappo dorato, 75 ml
    • Paese di origine: Italia
    • Misure: ritiro dal mercato, rimozione dalle piattaforme online, richiamo degli utilizzatori finali
    • Data di entrata in vigore: 6 agosto 2025
Crema mani
  • Garnier Fructis – Balsamo per capelli
    • Lotto: 26NN00 – versione per capelli secchi e danneggiati
    • Confezione: bottiglia di plastica da 250 ml
    • Paese di origine: Italia
    • Misura ordinata dalle autorità: distruzione del prodotto
    • Data di entrata in vigore: 3 settembre 2025
Garnier Fructis
  • Crema concentrata Topsygel (HT26 Parigi)
    • Lotto: 162340
    • Confezione: tubo bianco con tappo a vite rosso, 75 ml
    • Paese di origine: Italia
    • Misure: ritiro dal mercato, rimozione dalle piattaforme online, richiamo degli utilizzatori finali
    • Data di entrata in vigore: 7 agosto 2025
Crema Topsygel

Ferrari richiama l’autovettura Purosangue

Oltre ai cosmetici, anche il settore automobilistico è stato interessato da un’importante segnalazione. La casa di Maranello ha annunciato il richiamo delle Ferrari Purosangue prodotte tra dicembre 2021 e febbraio 2025 (approvazione/modello CE e3*2018/858*00082*01; e3*2018/858*00082*02; e3*2018/858*00082*03; e3*2018/858*00082*04), per un rischio di lesioni legato a un difetto nella scatola dei fusibili.

Ferrari Purosangue

In particolare, l’alimentazione della scatola e la staffa poggiapiedi lato passeggero possono entrare in contatto causando un cortocircuito. Questo può determinare l’accensione della spia del freno, un messaggio di allerta al conducente e soprattutto una riduzione della capacità di frenata, con potenziale pericolo di incidenti.

Il problema rende l’auto non conforme al regolamento europeo sull’omologazione e la sorveglianza del mercato dei veicoli a motore. L’azienda ha quindi disposto il richiamo degli esemplari interessati dagli utenti finali.