Allerta maltempo in Lombardia sabato 2 agosto 2025: le zone a rischio temporali forti
Il rischio di fenomeni anche intensi coinvolge praticamente tutta la regione

Sarà un fine settimana all'insegna del maltempo in Lombardia. Sabato 2 agosto 2025 gran parte della regione sarà interessata da piogge e temporali, con tanto di allerta meteo emessa dalla Protezione civile.
Allerta maltempo in Lombardia sabato 2 agosto 2025
Già nel corso della serata di venerdì 1 agosto 2025 è previsto un aumento della probabilità di temporali sui settori prealpini e di alta pianura occidentali, in questa fase anche più organizzati e intensi.
Nel corso della notte la perturbazione transiterà da Nord-Ovest verso Sud-Est, coinvolgendo gran parte della regione. Sono attesi rovesci e temporali, in forma organizzata, soprattutto su Pianura e Prealpi, con precipitazioni più abbondanti sui settori centrali e orientali.
Nel corso della mattinata, progressiva attenuazione delle piogge con residui fenomeni sulla Bassa Pianura Orientale, dove non sono esclusi temporali anche di forte intensità fino alle prime ore nel pomeriggio.
Sui settori coinvolti dai fenomeni convettivi sono possibili massimi locali fino a 60-80 mm. Per la serata è probabile un generale miglioramento con una bassa probabilità di precipitazioni, tuttavia si evidenzia la possibilità ancora di isolati rovesci e temporali tra Prealpi e Pianura. Dal pomeriggio rinforzo del vento da Nord su Valchiavenna, in prosecuzione durante la notte successiva.
Le zone a rischio temporali e allagamenti
L'allerta per temporali riguarda gran parte della regione:
- Bassa pianura centro-occidentale,
- Alta pianura orientale,
- Pianura centrale,
- Laghi e Prealpi Varesine,
- Laghi e Prealpi orientali,
- Lario e Prealpi occidentali,
- Orobie bergamasche,
- Bassa pianura orientale,
- Bassa pianura centro-orientale,
- Bassa pianura occidentale,
- Nodo Idraulico di Milano.

E' stata emessa anche un'allerta per rischio idrogeologico, che invece coinvolgerà:
- Alta pianura orientale,
- Pianura centrale,
- Valcamonica,
- Laghi e Prealpi orientali,
- Orobie bergamasche,
- Nodo Idraulico di Milano.