Allerta maltempo in Lombardia: le zone a rischio temporali (anche forti) lunedì 28 luglio 2025
Previste precipitazioni anche intense nella prima metà delle giornata. Nel pomeriggio il miglioramento

La settimana inizia nel segno del maltempo in Lombardia. Per la mattinata di lunedì 28 luglio 2025 è infatti allerta temporali su buona parte della regione. Anche se poi la situazione è data in miglioramento.
Allerta temporali in Lombardia
Già nella notte era attesa una fase di instabilità, con precipitazioni, a carattere temporalesco, diffuse sui settori centro orientali, dove è prevista estesa attività elettrica e intensificazioni delle precipitazioni, con possibili cumulate comprese tra 30 e 60 mm nelle prime 6 ore della giornata sui settori prealpini e di pianura orientali.
Altrove, sulla restante parte della Pianura, Appennino e rilievi occidentali saranno possibili precipitazioni sparse a carattere temporalesco, sebbene con una probabilità più bassa di fenomeni intensi. Nel corso della mattinata progressiva attenuazione ed esaurimento delle piogge su tutta la fascia occidentale, mentre a Est persisteranno precipitazioni, sebbene in graduale indebolimento.
Migliora nel pomeriggio
Nella seconda parte della giornata permangono condizioni più stabili con precipitazioni assenti o poco probabili a Ovest, residua instabilità con rovesci locali o al più sparsi persisteranno a Est. Dalle prime ore del mattino si prevedono rinforzi di vento da Nord sui rilievi alpini e parte occidentale delle Prealpi, con possibile estensione dell'intensificazione, nel pomeriggio, anche alla fascia di pianura occidentale e Appennino.
Le zone più a rischio

Secondo l'allerta della Protezione civile, le zone più a rischio sono:
- Alta pianura orientale,
- Pianura centrale,
- Laghi e Prealpi orientali,
- Orobie bergamasche,
- Bassa pianura orientale,
- Bassa pianura centro-orientale.