Allerta alimentare: richiamate le cozze a rischio Escherichia Coli. I prodotti a rischio (da non mangiare)
Se le avete acquistate meglio non consumarle e chiedere il rimborso o la sostituzione

Rischio di presenza eccessiva di Escherichia coli ß-glucuronidasi positivo, scatta il richiamo per le cozze a marchio Mitilli Olbia. L'allerta arriva dal Ministero della Salute.
Richiamate le cozze a rischio Escherichia Coli
Dal Ministero arriva la segnalazione di un richiamo da parte del produttore di un lotto di mitili o cozze (Mytilus galloprovincialis) a marchio Mitili Olbia. Il motivo è la -conta di Escherichia coli ß-glucuronidasi positivo superiore ai limiti normativi-. Il prodotto in questione è venduto in retine da 2 kg con il numero di lotto B5/10/12/24 e la data di confezionamento 10 dicembre 2024. (clicca qui per il richiamo integrale).
Le cozze sono state prodotte dall'azienda Arsellatori e Mitilicoltori Olbiesi Snc per Mitili Olbia Società Cooperativa nello stabilimento in località Sa Marinedda, a Olbia (marchio di identificazione UE IT E5N7U).

Cosa fare se le avete acquistate
Come sempre l'indicazione è di controllare il numero di lotto (tutti gli altri si possono consumare senza rischi) e nel caso corrisponda a quello oggetto del richiamo evitare di consumarlo e riportarlo presso il punto vendita dove avete effettuato l'acquisto per chiedere il rimborso o la sostituzione.