TELEVISIONE

Granelli :”Esondazione di Seveso e Lambro, livelli superiori a quelli del 2014. Qualcosa è stato fatto, ma non basta”

Granelli :”Esondazione di Seveso e Lambro, livelli superiori a quelli del 2014. Qualcosa è stato fatto, ma non basta”

““La situazione nella zona Nord di Milano è ancora critica, con le strade allagate, in particolare al quartiere Niguarda”

Lo ha dichiarato Marco Granelli, assessore alle Opere pubbliche, Cura del territorio e Protezione civile del Comune di Milano, durante un aggiornamento ad Aria Pulita, programma tv condotto da Simona Arrigoni – in onda anche su il canale “il61” – in merito all’esondazione del fiume Seveso iniziata dopo le 10 di questa mattina a causa delle forti piogge.

L’assessore ha spiegato che la vasca di laminazione di Milano è già piena mentre quella di Senago si sta caricando. Il personale di MM, Protezione civile, Polizia locale e Vigili del fuoco è al lavoro per svuotare le cantine allagate e gestire le strade chiuse. Diversi i sottopassi ancora allagati, in particolare sulla Comasina verso il centro città. Non ci sono blocchi alla circolazione della metropolitana, mentre i mezzi di superficie risentono delle difficoltà, in particolare nella zona Nord di Milano.

Adesso si presta attenzione al Lambro, “le paratie mobili hanno limitato i danni a case e negozi, ma a Brugherio il livello del fiume è già oltre i 3,20 metri, quindi tutto il Parco Lambro verrà allagato e abbiamo già provveduto alla sua evacuazione”, aggiunge Granelli.
L’assessore conferma i dati di Regione Lombardia, per cui i livelli sono superiori a quelli del 2014, “per fortuna qualcosa è stato fatto per limitare i danni, ma non basta”, ha concluso Granelli.

Puoi rivedere la puntata sul sito www.telecity.it e sul profilo YouTube @TelecityNetweek