Possibile presenza di escherichia coli nella Battuta di fassone piemontese
Si raccomanda, nel caso aveste acquistato il lotto interessato, di non consumarlo e di riportarlo al punto vendita.

Presenza di escherichia coli in grado di produrre Shiga tossine in autocontrollo all'interno de “La Battuta di fassone piemontese” di Cascina La Marchesa – Faccia Fratelli. Arriva il richiamo ufficiale da parte del Ministero della Salute.
Presenza di Escherichia coli
Richiamo alimentare ufficiale da parte del Ministero della Salute: parliamo de “La Battuta di fassone piemontese” di Cascina La Marchesa – Faccia Fratelli. L’allerta, come detto, è legata alla presenza di Escherichia coli in grado di produrre Shiga tossine in autocontrollo. La data di pubblicazione del richiamo è quella del 16 marzo 2021.
La denominazione di vendita esatta del prodotto interessato dal richiamo è La Battuta di fassone piemontese/Battuta bov.ad. pmt classica g200 skin, il marchio del prodotto è commercializzato da Cascina La Marchesa – Faccia Fratelli, mentre il nome del produttore è Faccia Fratelli s.r.l., con sede dello stabilimento in via L. Einaudi 28 a Ceva (Cuneo). Il prodotto interessato è venduto in confezioni da 200 grammi con il seguente numero di lotto: 528582.
I clienti che avessero acquistato vasetti appartenenti a questo lotto sono pregati di non consumare il prodotto e di riportarlo presso il punto vendita di acquisto.