Elezioni politiche 2022: affluenza alle 23 al 64%
Alle 12 ha votato circa il 18,4% degli aventi diritto. Cinque anni fa era il 19%.

Oggi, domenica 25 settembre 2022 è il giorno della verità. Cinquanta milioni di italiani sono chiamati alle urne per le Elezioni politiche 2022. Seggi aperti dalle 7 alle 23 in tutto il Paese.
Elezioni politiche 2022: affluenza definitiva
Alle 23 ha votato il 64% degli italiani aventi diritto. Una percentuale molto più bassa rispetto a cinque anni fa, quando fu oltre dieci punti sopra.
Elezioni politiche 2022: affluenza alle 19
Alle 19 ha votato poco più di un elettore su due. Il dato dell'affluenza supera di poco il 51%. Calo più marcato rispetto a cinque anni fa: alle scorse elezioni politiche alla stessa ora aveva votato il 58,48% degli aventi diritto.
Elezioni politiche 2022: affluenza alle 12
Gli italiani che si sono presentati alle urne in mattinata sono il 19,21%. In lieve calo rispetto a cinque anni fa, quando alla stessa ora aveva votato il 19,43% degli aventi diritto.
Mattarella e i leader politici al voto
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha votato in mattinata nella sua Palermo. Scatti coi fotografi all'ingresso, due parole con gli scrutatori, qualche sorriso e un voto rapido per il capo dello Stato.
Anche i leader dei principali partiti hanno votato in mattinata. A Milano Matteo Salvini, a chi gli domandava un commento sul possibile quarto posto della Lega ha risposto secco: "Io gioco per vincere".
Sempre a Milano ha votato Silvio Berlusconi: "Non ho mai visto tanta gente in coda". Ma forse è colpa del tagliando antifrode.
Giorgia Meloni ha invece annunciato che voterà in tarda serata, dopo le 22.

Sergio Mattarella

Matteo Salvini

Silvio Berlusconi

Giuseppe Conte

Enrico Letta

Matteo Renzi

Carlo Calenda

Emma Bonino

Nicola Fratoianni
