Ossido di etilene, altro maxi-richiamo: ci sono anche i salatini "San Carlo"
Nuova allerta alimentare del ministero della Salute: il prodotto è stato ritirato

Continuano i richiami causati dai semi di sesamo con livelli di ossido di etilene oltre i limiti di legge provenienti dall’India.
Maxi-richiamo: interessati anche i salatini "San Carlo"
Questa volta il ministero della Salute ha pubblicato gli avvisi di richiamo di numerosi lotti di salatini e cornetti che contengono i semi di sesamo contaminati venduti con i marchi San Carlo Gruppo Alimentare spa e San Giorgio S.p.A.
Tutti i prodotti richiamati
I prodotti interessati dal provvedimento sono i seguenti:
- SALATINI MIX 400g SAN CARLO, in scatole da 400 gr con il numero di lotto S 0405 2 - S 0405 30, con termine minimo di conservazione (Tmc) 02-07-2021 prodotti da Lajkonik Snacks Sp.o in Polonia.
- CORNETTO 5 CEREALI VUOTO 70 g San Giorgio S.p.A., in scatole da 3500g con 50 pezzi da 70 g, con i numeri di lotto L20162-20177-20198, con Tmc 12-05-2021, prodotto da San Giorgio S.p.A. con sede dello stabilimento Via Giliberto Petti, 10/II Castel San Giorgio (SA).
- CORNETTO 5 CEREALI AL MIELE 70 g San Giorgio S.p.A., in scatole da 7000g con 100 pezzi da 70 g, con i numeri di lotto L20202, con Tmc 16-01-2021, prodotto da San Giorgio S.p.A. con sede dello stabilimento Via Giliberto Petti, 10/II Castel San Giorgio (SA).
- FAGOTTO VEGANO CEREALI ANTICHI FRUTTI ROSSI 85 g San Giorgio S.p.A., in scatole da 4250g con 50 pezzi da 85 g, con i numeri di lotto L20219-20161-20223, con Tmc 06-06-2021, prodotto da San Giorgio S.p.A. con sede dello stabilimento Via Giliberto Petti, 10/II Castel San Giorgio (SA).
- CORNETTO 5 CEREALI AI FRUTTI ROSSI 80 grammi San Giorgio S.p.A., in scatole da 4800g con 60 pezzi da 80 g, con i numeri di lotto L20066-20163-20185-20196, con Tmc 10-05-2021, prodotto da San Giorgio S.p.A. con sede dello stabilimento Via Giliberto Petti, 10/II Castel San Giorgio (SA).
- DEMI BAGUETTE FINLANDESE 140 g, San Giorgio S.p.A., in scatole da 3500g con 25 pezzi da 140 g, con i numeri di lotto L20070, con Tmc 10-03-2021, prodotto da San Giorgio S.p.A. con sede dello stabilimento Via Giliberto Petti, 10/II Castel San Giorgio (SA).
- FAGOTTO VEGANO CEREALI ANTICHI FRUTTI ROSSI 85 g, in scatole da 4250 pezzi 50 da 85g, appartenenti ai lotti L20062-20174-20198-20209 con Tmc 06-06-2021.
A scopo precauzionale, Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, consiglia di non consumare i prodotti con i numeri di lotto e le scadenze segnalate e restituirli al punto vendita d’acquisto. L'autorità, in questo caso il Ministero della Salute, può anche stabilire la revoca del ritiro e del richiamo dei prodotti.
Ossido di etilene cancerogeno
L’ossido di etilene è un composto chimico di elevata produzione a livello mondiale ed utilizzato in vari settori industriali. Vi sono dati disponibili in letteratura sui potenziali rischi per la salute, in particolare cancerogeni, dovuti alla esposizione nell’ambiente di vita generale e negli alimenti. La sostanza cancerogena, è stata rinvenuta all’interno di diversi alimenti richiamati dal Ministero della Salute. In pochi giorni le segnalazioni sono state numerose.
I precedenti
Solo una settimana erano stati ritirati anche numerosi panini, barrette con cereali, focacce, maxiburger con lievito madre, sempre per la presenza di semi di sesamo contaminato.
LEGGI ANCHE: Ossido di etilene (cancerogeno) nei cereali e condimenti per insalata made in Vicenza
POTREBBE INTERESSARTI: Pesticida nel sesamo dorato Zorzi, prodotto padovano richiamato per rischio chimico