Extra Cashback Natale 2020: se paghi con bancomat e carte restituito il 10%
L'obiettivo è chiaro: incentivare i pagamenti digitali per abbassare l'evasione.

L'operazione doveva partire solo nel 2021, ma il premier Giuseppe Conte ha annunciato vantaggi già da dicembre 2020 per chi effettua acquisti pagando con bancomat e carte.
Il Cashback di Natale partirà l'8 dicembre e durerà fino al 31 dicembre: bastano dieci pagamenti con carte per ottenere il rimborso del 10% per un massimo di 150 euro.
Extra Cashback Natale 2020
Il bonus è in realtà un anticipo di un piano nazionale più ambizioso (Piano Italia Cashless) che vedrà il lancio nel 2021: durerà fino alla fine di dicembre.
L'obiettivo è chiaro: incentivare i pagamenti digitali per abbassare l'evasione.
Se paghi con bancomat e carte...
Forza coi regali di Natale: l'Extra Cashback Natale 2020 sarà del 10%: il tetto massimo sarà di 1500 euro di spesa, con un minimo 10 transazioni di massimo 150 euro.
Insomma, per un acquisto da 150 euro con carte (carte di debito, Bancomat e Satispay), verranno restituiti 15 euro. Raggiungendo il massimo di 1500 euro, alla fine sarà di 150 euro la cifra totale restituita grazie al bonus.
Dal 1 dicembre 2020, è online anche il sito Cashlessitalia.it, dove viene spiegato come accedere a tutti i sistemi premianti dei pagamenti digitali.
...ti viene restituito il 10% della spesa
I rimborsi dovrebbero arrivare poi a febbraio direttamente sul conto corrente entro la fine dell'anno.
Per usufruire del cashback natalizio sarà necessario iscriversi sulla nuova app governativa chiamata IO (registrandosi e inserendo l'IBAN sul quale ricevere i rimborsi), a cui accedere tramite Spid.
Attenzione però: non sono inclusi nel cashback gli acquisti effettuati online. Vengono considerati solo i pagamenti elettronici presso i negozi fisici.
Tutti i passaggi da compiere
- dotarsi di Spid (sistema pubblico identità digitale) oppure una Cie (Carta d’identità elettronica), che può essere rilasciata dal Comune di appartenenza
- scaricare la App Io, applicazione dei servizi pubblici (già in precedenza utilizzata per pagamenti con PagoPa e per il Bonus vacanze) e inserire gli estremi delle proprie carte di credito e bancomat, seguiti da codice IBAN del conto dove si desidera ricevere il rimborso
- servono almeno dieci operazioni a partire dall’8 dicembre: all'atto dell'acquisto il consumatore dovrà mostrare il proprio QR Code personalizzato al negoziante