sanità

Synlab San Nicolò ha ospitato Medici Senza Frontiere

Gli operatori saranno presenti con un desk informativo dal 9 all'11 maggio

Synlab San Nicolò ha ospitato Medici Senza Frontiere

Anche quest’anno SYNLAB San Nicolò ospita Medici Senza Frontiere presso il Polimabulatorio di Como in Viale Innocenzo XI. Dopo il primo appuntamento che si è svolto dal 2 al 4 maggio. Lo staff dell’organizzazione sarà nuovamente a disposizione dell’utenza per rispondere a domande e curiosità sulle loro attività e daranno la possibilità a chi lo desidera di aderire alla campagna “Diventa Sostenitore Senza Frontiere”.

Il secondo appuntamento

Sarà presso la sede del Poliambulatorio di Lecco 78, dal 9 all’11 maggio. Un’altra importante occasione di riflessione e confronto che Synlab San Nicolò offre alla cittadinanza, coinvolgendola in attività finalizzate alla sensibilizzazione e all’arricchimento interiore.

La collaborazione con Medici Senza Frontiere

Medici Senza Frontiere è la più grande organizzazione medico-umanitaria indipendente al mondo. Con i loro aiuti forniscono assistenza medica alle popolazioni colpite da conflitti, epidemie, catastrofi naturali o escluse dall’assistenza sanitaria. Nel 2021 hanno festeggiato i primi cinquant’anni di attività a livello internazionale: gli operatori umanitari continuano a portare cure mediche e aiuto incondizionato nelle emergenze di oltre 80 Paesi, anche in Ucraina.