Gelato Day, al via la competizione per il gusto dell’anno 2022. Il decennale della Giornata Europea del Gelato Artigianale, che si celebra ogni anno il 24 marzo, vedrà i migliori mastri gelatieri del vecchio continente sfidarsi in un contest in due tappe. Ossia alla MIG di Longarone e al Sigep di Rimini, per firmare la ricetta del gusto dell’anno 2022, chiamata “Dolce Sinfonia”. Approfondiamo il discorso.
Gelato Day, a caccia del Gusto dell’Anno
Peculiarità del Gelato Day è il “Gusto dell’Anno”, proposto il 24 marzo in tutte le gelaterie aderenti alla Giornata. Per la decima edizione del Gelato Day sarà “Dolce Sinfonia”, una variante del gelato a base cioccolato e nocciola, ma, se da tradizione il Gusto dell’Anno viene selezionato ogni anno da un diverso Paese europeo, per questa speciale edizione del decennale, saranno i mastri gelatieri di tutta Europa a deciderne la ricetta, sfidandosi nel nuovo concorso a livello europeo organizzato da Artglace, in collaborazione con Longarone Fiere Dolomiti e Italian Exhibition Group (IEG). La partecipazione è gratuita e aperta a tutti i gelatieri d’Europa, chiamati a proporre una loro interpretazione del gelato a base nocciola e cioccolato, arricchendo la ricetta con ingredienti del proprio territorio.
Le tappe e la premiazione
La prima selezione è prevista lunedì 29 novembre in occasione della 61ª MIG a Longarone Fiere Dolomiti. Mentre la seconda fase si svolgerà lunedì 24 gennaio 2022 in occasione del 43° Sigep alla fiera di Rimini di IEG. La Giuria sarà presieduta dal Presidente di Artglace e composta da quattro membri scelti tra professionisti del settore. Alla verifica qualitativa e alla valutazione dell’estetica della vaschetta seguirà la valutazione degli elaborati in base a quattro parametri, fondamentali e in ordine di importanza, ovvero gusto, struttura, originalità della ricetta e, infine, estetica della vaschetta. Il vincitore sarà premiato martedì 25 gennaio 2022 al Sigep di Rimini, e firmerà la ricetta del Gusto dell’Anno 2022, “Dolce Sinfonia”.