Il sindaco ammaina la bandiera della pace preparata dai bambini: "Ha significato ideologico"
Succede a Mairano, nel Bresciano. Il primo cittadino l'ha sostituita con uno striscione coi vessilli di Ucraina e Russia.

Russia-Ucraina, la guerra delle bandiere. E così accade anche che, per dire "no" alla guerra, un sindaco "dichiari guerra" alla bandiera della pace. Facendola rimuovere dalla cancellata di una scuola elementare. Un caso assurdo a Mairano, in provincia di Brescia.
Incredibile, ma vero: sindaco dichiara guerra... alla bandiera della pace
Incredibile, ma vero. Il fatto raccontato da Prima Brescia è accaduto a Mairano dove il sindaco Igor Zacchi, quota Lega, ha fatto togliere la bandiera arcobaleno della pace preparata dagli alunni della scuola elementare e l'ha fatta sostituire con i vessilli della Russia e una dell'Ucraina.
La vicenda sta suscitando un certo scalpore nella Bassa Bresciana e commentando a caldo la sua decisione, il primo cittadino l'ha motivata così:
"E' una questione politica dal momento che le bandiere non istituzionali non possono essere affisse a scuola"
La bandiera arcobaleno della pace ha invece trovato una nuova collocazione in un corridoio interno della scuola.
Il primo cittadino, complice un inevitabile vespaio di polemiche, è poi tornato nuovamente sulla questione:
"La bandiera arcobaleno ha un significato ideologico e non istituzionale, richiamando il movimento politico di Sinistra arcobaleno. Anche alcuni pronunciamenti delle Prefetture lo dicono"
Le reazioni
Nonostante questo, le reazioni non sono tardate ad arrivare. Da una parte i genitori e i docenti, ma anche la sezione locale dell'Anpi e infine l'opposizione di Centrosinistra in Consiglio comunale hanno manifestato tutte le loro perplessità.
"Possibile che un'iniziativa che ha visto protagonisti i bambini possa essere stoppata in questo modo?"
Tanto è vero che proprio l'opposizione di Centrosinistra è intenzionata a presentare un'interrogazione in Consiglio comunale e il caso è finito anche in Provincia.
Di contraltare c'è da vedere cosa succederà nel circondario e nel resto d'Italia. In molte scuole e asili è ben visibile la bandiera arcobaleno. Altri seguiranno l'esempio del sindaco di Mairano?