economia

BCC Iccrea chiude il 2021 con volumi da 170 milioni

Il gruppo si conferma tra i primi cinque operatori del mercato della bancassicurazione in Italia

BCC Iccrea chiude il 2021 con volumi da 170 milioni

Il Gruppo BCC Iccrea ha chiuso il 2021 con una crescita della produzione complessiva nel comparto ramo danni del 13%, raggiungendo la soglia dei 170 milioni di euro di premi realizzati (150 milioni nel 2020), confermandosi tra i primi cinque operatori del mercato della bancassicurazione in Italia.

I risultati raggiunti

Un risultato a cui ha contribuito per circa il 30% la società BCC Assicurazioni, compagnia del ramo danni partecipata da Iccrea Banca in partnership con Cattolica Assicurazioni, che ha incrementato la propria produzione del 40% a 50 milioni di euro nel 2021 e stima di chiudere il 2022 con un’ulteriore crescita del 40% a 70 milioni di euro di raccolta.

Un ulteriore impulso alla nuova produzione danni si è avuta anche grazie ai prodotti CPI, soluzioni dedicate alla protezione di prodotti di mutuo, che hanno registrato una crescita superiore al 90% rispetto al 2020.

BCC Assicurazioni nel 2021 ha arricchito ulteriormente la proprio offerta di soluzioni assicurative, fornendo una copertura a 360° per i rischi di privati e aziende sia del terzo settore, sia del commercio che dei servizi, con prodotti dedicati alla tutela del patrimonio e della persona.

Il comparto delle assicurazioni

Il risultato finale dei volumi realizzati nel 2021 è stato raggiunto grazie al supporto di BCC Servizi Assicurativi, l’hub specialistico assicurativo del comparto danni a supporto alle Banche del Gruppo BCC Iccrea, che dall’agosto 2020 ad oggi ha rafforzato l’assistenza alle BCC del Gruppo sul fronte dell’immediato supporto alla rete degli sportelli delle Banche e sotto il profilo consulenziale, commerciale e di innovazione tecnologica. Amedeo Manzo, Presidente di BCC Servizi Assicurativi, ha commentato,

“Il modello di Bancassurance pensato per il Gruppo BCC Iccrea è la dimostrazione di un percorso efficace e vincente, che vede in campo BCC Servizi Assicurativi con un ruolo strategico di fulcro nella veicolazione dell’offerta sul territorio. I numeri che abbiamo raggiunto confermano la bontà di quanto intrapreso attraverso la creazione di questa rete specialistica che i clienti delle BCC del Gruppo stanno davvero apprezzando”.

Il Gruppo BCC Iccrea oggi

E’ il maggiore gruppo bancario cooperativo italiano, l’unico gruppo bancario nazionale a capitale interamente italiano e il quarto gruppo bancario in Italia per attivi con circa 175 miliardi di euro. Il Gruppo è costituito oggi da 128 Banche di Credito Cooperativo, presenti in oltre 1.700 comuni italiani con più di 2.500 sportelli, e da altre società bancarie, finanziarie e strumentali controllate dalla capogruppo BCC Banca Iccrea. Le BCC del Gruppo al 30 giugno 2021 hanno realizzato su tutto il territorio italiano 93 miliardi di euro di impieghi lordi e una raccolta complessiva (diretta e indiretta) pari a circa 140 miliardi di euro, contando più di 3 milioni di clienti e 833 mila soci. Il Gruppo ha totalizzato un CET 1 Ratio del 16,5% e un TCR del 17,2% al 30 giugno 2021.