72° FESTIVAL

Risultato finale Sanremo 2022: le foto dei vincitori Mahmood e Blanco in sala stampa (con Elisa e Morandi)

Appena fuori dal podio: Irama, Sangiovanni, Emma, La Rappresentante di lista, Ranieri, Dargen D'Amico e Bravi.

Risultato finale Sanremo 2022: le foto dei vincitori Mahmood e Blanco in sala stampa (con Elisa e Morandi)

Finale di Sanremo 2022, quinta serata. Chiuso il televoto, il pubblico da casa ha decretato il podio: Mahmood e Blanco, Elisa e Morandi. Riaperta la votazione, azzerati tutti i voti, alla fine hanno vinto – com’era ampiamente previsto – i lombardi Mahmood e Blanco, seguiti da Elisa e Morandi.

IN PRIMO PIANO: Sanremo 2022, bilancio nella conferenza stampa finale: la Rai vuole Amadeus anche a Sanremo 2023

Il podio di Sanremo 2022

BLANCO RAGGIUNGE IN PLATEA I GENITORI:

I vincitori in sala stampa

Entrambi:

“Rappresentare l’Italia all’Eurovision sarà la cosa più bella e siamo felici che sarà a Torino”

Blanco:

“L’abbraccio ai genitori in sala è perché li facevo dannare da piccolo… vederli piangere di gioia oggi è una soddisfazione incredibile”.

“Come ci siamo conosciuti? Casualmente perché Alessandro stava lavorando con Michelangelo, il nostro produttore: lui s’è messo al piano ed è nato il ritornello”.

Mahmood:

“Se faremo un tour insieme? Per ora non è in programma, abbiamo i entrambi i rispettivi tour fissati, non sappiamo nemmeno come canteremo Brividi all’Eurovision, sappiamo solo che lo faremo”.

ECCO LA CLASSIFICA FINALE:

1) Mahmood e Blanco – Brividi
2) Elisa – O forse sei tu
3) Gianni Morandi – Apri tutte le porte
4) Irama – Ovunque sarai
5) Sangiovanni – Farfalle
6) Emma – Ogni volta è così
7) La rappresentante di lista – Ciao cia
8) Massimo Ranieri – Lettera al di là del mare
9) Dargen D’Amico – Dove si balla
10) Michele Bravi – L’inverno dei fiori
11) Matteo Romano – Virale
12) Fabrizio Moro – Sei tu
13) Aka 7even – Perfetta così
14) Achille Lauro – Domenica
15) Noemi – Ti amo non lo so dire
16) Ditonellapiaga e Donatella Rettore – Chimica
17) Rkomi – Insuperabile
18) Iva Zanicchi – Voglio amarti
19) Giovanni Truppi – Tuo padre, mia madre, Lucia
20) Highsnob e Hu – Abbi cura di te
21) Yuman – Ora e qui
22) Le Vibrazioni – Tantissimo
23) Giusy Ferreri – Miele
24) Ana Mena – Duecentomila ore
25) Tananai – Sesso occasionale

Pochissime variazioni, rispetto alla quarta serata: a guadagnare di più (dal posto 13 al 9), Dargen D’Amico, forse anche grazie all’endorsement dell’amico Fedez sui social.

I premi speciali

Il premio della critica Mia Martini è andato a Massimo Ranieri.

Il premio della sala stampa Lucio Dalla è andato a Gianni Morandi.

Il premio Sergio Bardotti per il miglior testo dalla commissione musicale è andato a Fabrizio Moro.

Il premio Giancarlo Bigazzi per la miglior composizione musicale assegnato dall’orchestra è andato a Elisa.

Le foto della finale del 72° Festival della canzone italiana

Marco Mengoni e i luoghi comuni

Marco Mengoni con l’attore Filippo Scotti

Sono le 23.20 quando arriva Marco Mengoni. Il vincitore del Festival 2012 ha affrontato il difficile tema della libertà di pensiero, elencando una serie di luoghi comuni e di frasi (reali) di haters con l’attore Filippo Scotti protagonista dell’ultimo film di Paolo Sorrentino “E’ stata la mano di Dio”. Poi ha cantato “L’essenziale” con cui trionfò sul palco dell’Ariston.

Sabrina Ferilli regina della serata finale

Dopo Ornella Muti, Lorena Cesarini, Drusilla Foer e Maria Chiara Giannetta, arriva il ciclone Sabrina Ferilli. E la simpatica attrice romana parte subito con una freddura tutta per Amadeus:

“La forza tua ce l’hanno in tre: Iva Zanicchi, Morandi e Mattarella. Questa serata, falla brutta… sennò rischi che te chiedono di rimanere per altri sette anni”.

A metà serata la Ferillona nazionale ha fatto poi un “non monologo”… Scartando per una ragione e per l’altra gli argomenti da trattare, perché scomodi in un modo o nell’altro, alla fine l’attrice ha sentenziato:

“Ognuno deve parlare di quello che sa”. E poi: “Ma perché per star qui devo per forza associarmi a un problema cosmico?”.

E poi un siparietto divertentissimo con il figlio di Amadeus, Josè (“Il vero motivo per il quale sono qui stasera”): sarebbe stato lui a suggerire al padre di ingaggiare Sabrina Ferilli come co-conduttrice.

OGGI A SANREMO: FAN IN DELIRIO DAVANTI ALL’HOTEL DI MAHMOOD E BLANCO:

La scaletta della quinta e ultima puntata di Sanremo 2022

  • 1° Cantante – MATTEO ROMANO
  • 2° Cantante – GIUSY FERRERI
  • 3° Cantante – RKOMI
  • 4° Cantante – IVA ZANICCHI
  • 5° Cantante – AKA 7EVEN
  • 6° Cantante – MASSIMO RANIERI
  • 7° Cantante – NOEMI
  • 8° Cantante – FABRIZIO MORO
  • 9° Cantante – DARGEN D’AMICO
  • SABRINA FERILLI – NON MONOLOGO
  • 10° Cantante – ELISA
  • 11° Cantante – IRAMA
  • ESIBIZIONE FARFALLE AZZURRE
  • 12° Cantante – MICHELE BRAVI
  • 13° Cantante – LA RAPPRESENTANTE DI LISTA
  • 14° Cantante – EMMA
  • 15° Cantante – MAHMOOD&BLANCO
  • INNO CORTINA MILANO 2026
  • 16° Cantante – HIGHSNOB&HU
  • MARCO MENGONI con Filippo Scotti
  • 17° Cantante – SANGIOVANNI
  • 18° Cantante – GIANNI MORANDI
  • DISCESA (secondo abito) SABRINA FERILLI
  • OMAGGIO A LUCIO DALLA
  • 19° Cantante – DITONELLAPIAGA e RETTORE
  • COLLEGAMENTO COSTA TOSCANA (RX)
  • 20° Cantante – YUMAN
  • 21° Cantante – ACHILLE LAURO
  • COLLEGAMENTO RADIODUE
  • OMAGGIO A RAFFAELLA CARRA’
  • 22° Cantante – ANA MENA
  • 23° Cantante – TANANAI
  • COLLEGAMENTO CON DUBAI
  • 24° Cantante – GIOVANNI TRUPPI
  • 25° Cantante – LE VIBRAZIONI
  • STOP AL TELEVOTO
  • MARCO MENGONI – MI FIDERO’
  • CLASSIFICA GENERALE dal 25° al 4°
  • CODICI FINALISTI
  • HIGHLIGHTS ESIBIZIONI 3 FINALISTI
  • SABRINA FERILLI – ODE AD AMA
  • ORIETTA BERTI E FABIO ROVAZZI
  • STOP AL TELEVOTO
  • PREMI
  • PROCLAMAZIONE VINCITORE
  • ESIBIZIONE VINCITORE

La classifica dopo la quarta serata dedicata a duetti e cover

  1. Mahmood e Blanco – Brividi
  2. Gianni Morandi – Apri tutte le porte
  3. Elisa – O forse sei tu
  4. Irama – Ovunque sarai
  5. Sangiovanni – Farfalle
  6. Emma – Ogni volta è così
  7. La rappresentante di lista – Ciao cia
  8. Massimo Ranieri – Lettera al di là del mare
  9. Fabrizio Moro – Sei tu
  10. Michele Bravi – L’inverno dei fiori
  11. Achille Lauro – Domenica
  12. Matteo Romano – Virale
  13. Dargen D’Amico – Dove si balla
  14. Aka 7even – Perfetta così
  15. Noemi – Ti amo non lo so dire
  16. Ditonellapiaga e Donatella Rettore – Chimica
  17. Iva Zanicchi – Voglio amarti
  18. Giovanni Truppi – Tuo padre, mia madre, Lucia
  19. Rkomi – Insuperabile
  20. Le Vibrazioni – Tantissimo
  21. Yuman – Ora e qui
  22. Highsnob e Hu – Abbi cura di te
  23. Giusy Ferreri – Miele
  24. Ana Mena – Duecentomila ore
  25. Tananai – Sesso occasionale

Il meccanismo di voto della finale di Sanremo

Nella prima parte della serata si esibiscono tutti i 25 big, votati solo dal pubblico a casa tramite televoto: questa classifica fa media con quelle delle serate precedenti e quindi ne scaturisce una quarta classifica generale provvisoria.

Il podio di questa classifica va in “finalissima”: si azzerano tutte le precedenti classifiche e si ricomincia a votare da capo. Tornano di nuovo a esprimersi tutti, i giornalisti (il cui giudizio pesa per il 33%), la Giuria demoscopica 1000 (33%) e il pubblico da casa tramite il televoto (34%).

Il più votato è il vincitore della 72esima edizione del Festival della canzone italiana di Sanremo.

Anche quest’anno le votazioni sono state gestite dalla società di sondaggi e ricerche Noto Sondaggi.

daniele.pirola@netweek.it

SANREMO 2022: clicca sull’immagine e vai agli articoli