Il dramma della presa del potere per mano dei Talebani, nel mese di agosto, ha aperto il viatico per una fase di instabilità e disperazione nel Paese. Il caos si è subito tradotto in una catastrofe umanitaria che ha iniziato ad esplicitare i suoi effetti anche nel Vecchio continente, sempre aperto ad ospitare flussi migratori di persone che fuggono dalla guerra. Afghanistan al centro dell’incontro organizzato da Coop Lombardia, Emergency e cooperativa sociale Farsi prossimo in programma per venerdì 19 novembre, alle 20.45, al Teatro Trivulzio di Melzo, in via Risorgimento.
I racconti di Parvana per l’Afghanistan
Un’iniziativa che ospiterà gli interventi di Antonio Fusé, sindaco di Melzo, Ugo Panella, fotogiornalista, l’onorevole Matteo Mauri, già vice ministro dell’Interno e componente della commissione Affari costituzionali e interni, Francesco Sdraiati, per la cooperativa sociale Farsi prossimo onlus, e Luca Radaelli, rappresentante di Emergency onlus, modera l’incontro Laura Redaelli di Coop Lombardia.
La serata si intitola I racconti di Parvana e prende le mosse dalla pellicola omonima candidata al Premio Oscar come miglior film d’animazione. L’ingresso, a cui bisognerà accedere muniti di Green pass, sarà gratuito. La prenotazione attraverso la piattaforma Eventbrite oppure recandosi di persone nei punti di ascolto dell’Ipercoop Acquario di Vignate e del supermercato Coop di Cassano d’Adda.