Incidenti sul lavoro

Investito e trascinato per metri da un camion in manovra, muore imprenditore

Gravissimi sinistri nelle Marche, in Sicilia, Alto Adige e Piemonte

Investito e trascinato per metri da un camion in manovra, muore imprenditore

Ancora vittimi sul lavoro. Nelle Marche un imprenditore di 75 anni, Silvano Pasquale, ha perso la vita investito da un camion in manovra. Altri gravi incidenti in Marche, Sicilia, Alto Adige e Piemonte (immagine copertina repertorio).

San Benedetto del Tronto: muore travolto da un camion nel Centro Agroalimentare

La tragedia più grave si è consumata martedì 25 novembre 2025 all’interno del Centro Agroalimentare di San Benedetto del Tronto, in provincia di Ascoli Piceno, nelle Marche, dove ha perso la vita Silvano Pasquale, 75 anni, imprenditore e titolare di una delle aziende presenti nella struttura.

Come racconta E’ Tv Marche, l’imprenditore originario della Sicilia, da anni viveva nelle Marche per gestire la sua attività nel commercio ittico. Secondo le prime ricostruzioni, si trovava in una zona di transito per mezzi pesanti quando un camion in manovra lo avrebbe colpito e trascinato per alcuni metri. L’impatto è risultato immediatamente fatale.

Vallefoglia (Pesaro e Urbino): operaia schiacciata da un bancale

Sempre nelle Marche, a Vallefoglia, in provincia di Pesaro e Urbino, una giovane operaia è rimasta gravemente ferita in un’azienda specializzata nella lavorazione del vetro. Durante una fase produttiva, un bancale si sarebbe improvvisamente ribaltato colpendola in pieno.

La donna ha riportato un trauma significativo, con fratture a un braccio e a una gamba. Subito soccorsa dai colleghi, è stata stabilizzata dal 118 e trasferita in eliambulanza al Trauma Center di Torrette di Ancona. Sul posto anche carabinieri e tecnici per la sicurezza sul lavoro, impegnati nella ricostruzione della dinamica.

Palermo: operaio precipita dal terzo piano. È in condizioni disperate

In Sicilia, sono drammatiche anche le condizioni di un operaio sessantenne vittima di un gravissimo incidente sul lavoro al Policlinico di Palermo. L’uomo è caduto da un’impalcatura a circa dieci metri di altezza, riportando un trauma cranico severo, ferite profonde e lesioni anche al torace.

L’operaio stava per andare in pausa quando avrebbe sganciato il casco; poggiando un piede su un condizionatore, questo avrebbe ceduto, facendolo precipitare nel vuoto. Intubato sul posto, è ricoverato in rianimazione e lotta tra la vita e la morte.

Vezzano (Alto Adige): operaio schiacciato da un muletto

Altro incidente sul lavoro, particolarmente grave, quello avvenuto il 25 novembre 2025 in una falegnameria nella zona industriale di Vezzano, in provincia di Trento. Un operaio 47enne è rimasto schiacciato tra un muletto e una parete mentre stava scaricando legna.

Liberato dai vigili del fuoco, è stato trasportato d’urgenza all’ospedale di Bolzano con l’elisoccorso.

Villanova (Alessandria): 19enne precipita dal tetto durante lavori di bonifica

A Villanova,  in provincia di Alessandria, in Piemonte, un giovane operaio di 19 anni, dipendente di una ditta specializzata nella bonifica dell’amianto, è caduto dal tetto della fornace Ballatore da un’altezza di circa sette metri. L’incidente è avvenuto mentre stava eseguendo interventi di riparazione.

Il ragazzo è stato subito soccorso con l’elisoccorso e trasportato all’ospedale di Alessandria. Ha riportato fratture multiple, ma non sarebbe in pericolo di vita.