L’azienda farmaceutica Eye Ophthalresearch Srl ha annunciato il richiamo volontario e cautelativo di un lotto della crema palpebrale purificante Lumidex Demodex Control 10 ml, commercializzata da Mecafarm Snc. Il provvedimento riguarda il lotto n. 2411032, mentre non è stata indicata la data di scadenza del prodotto.
Motivo del richiamo
Secondo quanto riportato sul modello ufficiale di ritiro dal mercato compilato dall’azienda, la motivazione è la seguente:
“Relativamente a una porzione del lotto non opportunamente stabilizzato.”
Si tratta quindi di una misura precauzionale adottata per garantire la sicurezza e la qualità del prodotto destinato al contorno occhi, una zona particolarmente delicata.
Cos’è Lumidex Demodex Control 10 ml e a cosa serve
Lumidex Demodex Control è una crema palpebrale purificante formulata con ingredienti noti per le loro proprietà lenitive e antisettiche:
- Tea Tree Oil
- Neem
- Melatonina.
Il prodotto è indicato per:
- l’igiene delle palpebre,
- la protezione del contorno occhi,
- il supporto in presenza di irritazioni associate a infestazioni da acari Demodex, spesso responsabili di prurito, arrossamento e discomfort oculare.
La formulazione è pensata per lenire, idratare e contribuire a limitare la proliferazione degli acari, migliorando i sintomi correlati.

Canali coinvolti dal ritiro
Il richiamo riguarda tutti i punti vendita autorizzati, tra cui:
- farmacie,
- parafarmacie,
- negozi sanitari,
- oltre alla richiesta di rimozione delle inserzioni online relative al lotto interessato.
Indicazioni per i consumatori
Si invitano dunque i consumatori a:
- non utilizzare la crema appartenente al lotto 2411032,
- restituire il prodotto al punto vendita ove possibile,
- contattare il proprio farmacista per eventuali chiarimenti.
Informazioni sull’azienda
EYE OPHTHALRESEARCH Srl ha sede nella Città Metropolitana di Roma, in Via Camposampiero 173, ed è specializzata nello sviluppo di prodotti dedicati alla cura e alla protezione dell’area oculare.
Clicca qui per tutte le allerte sui farmaci
L’ULTIMA: Noto antinfiammatorio ritirato dalle farmacie: il prodotto e i lotti interessati