L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha annunciato, con una nota ufficiale del 21/11/2025, il ritiro cautelativo di un lotto del farmaco antinfiammatorio Mesavancol 1200 mg compresse gastroresistenti a rilascio prolungato (AIC 037734023).
Il provvedimento riguarda il lotto n. DT053, con scadenza 11/2026, prodotto da Giuliani S.p.A., a causa di un errore nell’indicazione del numero di lotto sui blister, riportato erroneamente come DT056.
Perché il lotto è stato ritirato
La ditta produttrice ha notificato ad AIFA la discrepanza tra il numero di lotto corretto e quello stampato sul confezionamento secondario. Pur non essendo segnalate problematiche di qualità o sicurezza sul principio attivo, l’errore di etichettatura rientra tra le condizioni che richiedono un ritiro a scopo precauzionale ai sensi dell’art. 70 del D. Lgs. 219/2006.
Il ritiro, dunque, è stato disposto per garantire la massima tutela dei pazienti e la corretta tracciabilità del medicinale.
Cos’è Mesavancol e a cosa serve
Mesavancol è un medicinale a base di Mesalazina, principio attivo appartenente agli antinfiammatori acido aminosalicilici e analoghi.
Viene utilizzato per:
- indurre la remissione clinica ed endoscopica,
- mantenere il controllo della malattia
- nei pazienti affetti da colite ulcerosa lieve o moderata.

Verifiche e controlli
Giuliani S.p.A., con sede legale in via Palagi 2, Milano, ha già avviato la procedura di ritiro del lotto coinvolto.
Il Nucleo NAS di Milano è stato incaricato di effettuare le verifiche di competenza sulla corretta esecuzione delle operazioni di ritiro.
Clicca qui per tutte le allerte sui farmaci
L’ULTIMA: Crema per il viso ritirata dalle farmacie: il prodotto e i lotti interessati