DA STRASBURGO

Ue, Ciriani (FdI–Ecr): “Migranti, rafforzamento Europol indispensabile”

Oggi in Plenaria sul Rafforzamento della cooperazione di polizia nel settore della prevenzione

Ue, Ciriani (FdI–Ecr): “Migranti, rafforzamento Europol indispensabile”

“La verità è davanti agli occhi di tutti, il traffico di migranti e la tratta di esseri umani sono divenuti vere e proprie industrie criminali.
Oltre il 90% dei migranti irregolari si affida ai trafficanti, un business che secondo le stime vale fino a 6 miliardi di euro l’anno.

Parliamo di organizzazioni strutturate, capaci di muoversi su scala globale, di sfruttare la vulnerabilità umana e di mettere in crisi la sicurezza dei nostri territori.

Per questo il rafforzamento di Europol è indispensabile: maggiori capacità tecniche, analitiche e biometriche, ampliamento del personale operativo, cooperazione strutturata con Eurojust, Frontex e le autorità nazionali.

Una risposta concreta, pragmatica, costruita su condivisione di informazioni, risorse adeguate e che mantenga comunque il rispetto delle competenze nazionali, per contrastare un nemico che non conosce confini.

Perché, colleghi, non basta inseguire i trafficanti: dobbiamo combattere il fenomeno dalla radice.

Contrastare la migrazione irregolare significa spezzare il modello di business dei criminali. Ma per farlo serve una strategia europea che guardi oltre i nostri confini: relazioni chiare e affidabili con i Paesi terzi, accordi efficaci su controlli e rimpatri, cooperazione operativa per smantellare le reti criminali nei territori di origine e di transito.

Se l’Europa non controlla chi entra e chi esce, saranno i trafficanti a farlo al posto nostro.

E questo, colleghi, non possiamo permetterlo”.

Lo dichiara Alessandro Ciriani, eurodeputato di Fratelli d’Italia/ECR e vice coordinatore in LIBE per il Gruppo ECR, intervenendo oggi in Plenaria sul Rafforzamento della cooperazione di polizia nel settore della prevenzione e dell’accertamento del traffico di migranti e della tratta di esseri umani e delle relative indagini, e potenziamento del sostegno di Europol alla prevenzione e alla lotta contro tali reati.