Usa, Europa e Ucraina si sono ritrovate domenica 23 novembre 2025 per colloqui di pace a Ginevra in Svizzera. E alla fine, dopo una prima controproposta, è uscita una revisione rispetto ai 28 punti presentati da Trump (che lo stesso presidente ha definito “non definitivi”).
Ue: le controproposte sull’Ucraina
Ecco, di seguito, i 28 punti della proposta europea, meno sbilanciati verso la Russia rispetto al piano trumpiano.
1. La sovranità
La sovranità dell’Ucraina sarà confermata.
2. L’accordo globale
Ci sarà un accordo totale e completo di non aggressione tra Russia, Ucraina e Nato. Tutte le ambiguità degli ultimi 30 anni saranno risolte.
3. Espansione Nato
(Questo punto è cancellato nel testo finale. Una bozza diceva: “Ci si aspetta che la Russia non invaderà i suoi vicini e che la Nato non si espanderà ulteriormente”.)
4. Dialogo
Dopo la firma di un accordo di pace, si terrà un dialogo tra Russia e Nato per affrontare tutte le questioni di sicurezza, creare un ambiente di de-escalation per garantire la sicurezza globale e aumentare le opportunità di connettività e sviluppo economico futuro.
5. Le garanzie
L’Ucraina riceverà robuste garanzie di sicurezza.
6. L’esercito
La dimensione dell’esercito ucraino sarà limitata a 800.000 soldati in tempo di pace.
7. L’adesione
L’adesione dell’Ucraina alla Nato dipende dal consenso dei membri, che attualmente non esiste.
8. Truppe alleate
La Nato si impegna a non stazionare permanentemente truppe in Ucraina in tempo di pace.
9. Caccia in Polonia
Aerei da combattimento Nato saranno stazionati in Polonia.
10. In caso di nuovi attacchi
Scatterebbe un meccanismo analogo all’Articolo 5 della Nato:
a. Gli Usa riceveranno compensazioni per la garanzia.
b. Se l’Ucraina invade la Russia, perde la garanzia.
c. Se la Russia invade l’Ucraina, oltre a una robusta risposta militare coordinata, tutte le sanzioni globali saranno ripristinate e ogni riconoscimento o beneficio derivante dall’accordo sarà revocato.
11. L’ingresso nell’Ue
L’Ucraina è idonea per l’adesione all’Ue e riceverà un accesso preferenziale al mercato europeo durante la valutazione.
12. La ricostruzione
Pacchetto globale di ricostruzione per l’Ucraina, incluso:
a. La creazione di un fondo di sviluppo ucraino per investire in industrie ad alta crescita come tecnologia, data center e intelligenza artificiale.
b. Collaborazione con gli Usa per restaurare e modernizzare le infrastrutture del gas.
c. Sforzo congiunto per ridisegnare le aree colpite dalla guerra.
d. Sviluppo delle infrastrutture.
e. Estrazione di minerali e risorse naturali.
f. Pacchetto finanziario speciale gestito dalla Banca Mondiale per accelerare questi sforzi.
13. Le sanzioni
Reintegrazione graduale della Russia nell’economia globale con concessioni sulle sanzioni e accordi economici tra Usa e Russia incluso il ritorno della Russia nel G8.
14. Ricostruzione e asset
Ricostruzione completa e compensazione finanziaria per l’Ucraina utilizzando anche asset sovrani russi congelati finché non ci sarà compensazione per i danni.
15. La task force
Creazione di una task force con Usa, Ucraina, Russia ed Europa per garantire l’applicazione dell’accordo.
16. Politica di non aggressione
La Russia deve legiferare una politica di non aggressione verso Europa e Ucraina.
17. Non proliferazione
Usa e Russia estenderanno i trattati di non proliferazione nucleare.
18. Le armi nucleari
L’Ucraina rimarrà uno Stato non nucleare sotto il Tnp.
19. Zaporizhzhia
La centrale nucleare di Zaporizhzhia sarà riavviata sotto supervisione Aiea con energia equamente divisa tra Russia e Ucraina.
20. Tolleranza
L’Ucraina adotterà le regole Ue sulla tolleranza religiosa e la protezione delle minoranze linguistiche.
21. Territori
L’Ucraina si impegna a non recuperare i territori occupati con mezzi militari; inizieranno negoziati per gli scambi territoriali.
22. Le violazioni
Una volta definiti gli accordi territoriali, né Russia né Ucraina modificheranno questi accordi con la forza, con garanzie di sicurezza vincolanti.
23. Il fiume Dnipro
La Russia non ostruirà l’uso commerciale del fiume Dnipro da parte dell’Ucraina e saranno garantiti i movimenti di spedizioni di grano nel Mar Nero.
24. Questioni umanitarie
Comitati umanitari risolveranno questioni aperte:
a. Scambio di tutti i prigionieri e dei resti delle salme sulla base del «tutti per tutti».
b. Ritorno di tutti i detenuti civili e ostaggi, inclusi i bambini.
c. Programma di ricongiungimento familiare.
d. Provvedimenti per aiutare le vittime del conflitto
25. Le elezioni
L’Ucraina terrà elezioni il prima possibile dopo l’accordo di pace.
26. Niente amnistia
Previsioni per affrontare la sofferenza delle vittime del conflitto.
27. Accordo vincolante
Questo accordo sarà legalmente vincolante con un Consiglio di Pace presieduto da Donald J. Trump che ne monitorerà l’implementazione e punirà le violazioni.
28. Cessate il fuoco
Subito dopo l’accordo, sarà attivo un cessate il fuoco con ritiro ai punti concordati sotto supervisione Usa.