Strade imbiancate

Neve in Lombardia tra magia e disagi: bus di studenti di traverso a ridosso di una scarpata. Le foto

In particolare nella Bergamasca e nel Lecchese fiocchi e accumuli (pure a bassa quota)

Neve in Lombardia tra magia e disagi: bus di studenti di traverso a ridosso di una scarpata. Le foto

La neve era attesa, e puntualmente è arrivata. Questa mattina, venerdì 21 novembre 2025, la Lombardia si è “imbiancata” anche a basse quote.

Effetto dell’abbassamento delle temperature degli ultimi giorni e di una perturbazione che però dovrebbe lasciare la regione nel fine settimana.

E, come sempre, se da un lato la magia della neve ogni volta ci affascina, dall’altro non sono mancati i disagi. In particolare nella Bergamasca, paura per un gruppo di studenti a bordo di un autobus, che si è intraversato sulla strada a pochi centimetri da una scarpata.

Prima neve in Lombardia, le foto

In particolare, fiocchi di neve sono caduti nella zona della Brianza e del Lecchese.  Come racconta Prima Lecco, in particolare la neve ha ricoperto vaste aree della Valsassina e le colline circostanti, compresi  i rioni alti del capoluogo e i paesini della Brianza.

Neve anche a bassa quota, a Merate, dove sono comparsi i primi fiocchi, anche di grandi dimensioni.  Come ricorda Prima Merate, tra l’altro, la prima nevicata avviene proprio nello stesso giorno dello scorso anno, per una curiosa coincidenza.

Nella gallery di Prima Merate, la suggestiva situazione a Montevecchia, ancora più bella e magica imbiancata dalla neve.

Neve in altura e pure in pianura anche a Bergamo. Nella gallery di Prima Bergamo qui sotto le immagini della città e della provincia imbiancate.

Autobus intraversato a pochi centimetri dalla scarpata

Neve, però, come detto, vuol dire anche disagi. E quindi, traffico più difficoltoso e qualche incidente. In particolare, in provincia di Bergamo, paura in Val Serina, all’altezza della località Rosolo di Serina, paura questa mattina per un pullman di studenti che è finito di traverso in mezzo alla carreggiata della strada provinciale 27, complici i venti centimetri di neve fresca caduti nella notte e in mattinata.

Come racconta Prima Bergamo, l’autobus stava trasportando a scuola una quarantina studenti. Le dinamiche non sono chiare, ma con molta probabilità l’autista ha perso il controllo del mezzo mentre percorreva, a scendere, la strada provinciale 27 in direzione Zogno.

Dalle immagini, pubblicate sui social da alcuni automobilisti, è possibile vedere il mezzo fermo di traverso in mezzo alla carreggiata, con le ruote posteriori pericolosamente a ridosso della scarpata che costeggia la strada, in quel punto sprovvista di guard-rail. Gli alunni sono stati fatti scendere e sono tornati a casa a piedi.

Disagi anche per la circolazione ferroviaria. Numerosi treni tra Bergamo e Milano sono stati cancellati, mentre altri hanno registrato ritardi. In azione i bus sostitutivi, che però con la viabilità a rilento fanno quello che possono.

Le previsioni del fine settimana

La magia della neve, però, è destinata a non durare. Secondo ARPA Lombardia, sabato 22 novembre 2025 sarà caratterizzato da prevalenza di sole, ma le temperature resteranno basse per il periodo, con minime intorno allo 0°C sulla pianura e massime tra 7 e 8°C, e venti moderati da nord sulle Alpi.

Domenica 23 novembre 2025 si prevedono estese gelate al primo mattino e un aumento della nuvolosità nel corso della giornata, prima del transito di due deboli impulsi perturbati entro martedì 25, che con buona probabilità porteranno nuove deboli precipitazioni e nevicate a basse quote. Da mercoledì 26, le temperature aumenteranno e il tempo diventerà più stabile.