“In un momento storico in cui sicurezza urbana e protezione sociale sono imprescindibilmente legate alla qualità della vita dei cittadini, è indispensabile un cambio di paradigma. Non si tratta più di affrontare la sicurezza come slogan politico o contrapposizione ideologica, ma come un impegno concreto per tutelare i più fragili della nostra comunità e garantire condizioni di vita sicure per tutti ed in tutte le aree del Paese. Rafforzare la sicurezza nelle nostre città significa innanzitutto dare risposta a chi vive in condizioni di maggior vulnerabilità. Proteggere chi è più esposto — anziani, famiglie in difficoltà, cittadini che vivono in zone critiche — equivale a costruire una società più coesa, più giusta e più stabile. In questo senso la protezione sociale e l’ordine pubblico non sono due sfere separate, ma due facce della stessa medaglia.
In questa logica, ribadiamo con forza che la tutela dei più fragili, delle persone che più di altre risentono delle carenze di protezione sociale e della mancanza di sicurezza, deve diventare la bussola delle politiche urbane e nazionali. Ciò implica un impegno deciso, non solo sul fronte operativo ma anche su quello delle risorse, del riconoscimento del valore di chi ogni giorno lavora per la nostra tranquillità, della capacità di fare delle nostre città luoghi non solo più sicuri ma anche più giusti. In particolare, occorre dare supporto concreto e immediato alle nostre forze dell’ordine e alle polizie locali: riconoscere il loro impegno quotidiano, il ruolo essenziale nella prevenzione e nella gestione dell’ordine, e valorizzare il legame di fiducia che costruiscono con la comunità. Questo sostegno passa anche, e soprattutto, attraverso un adeguamento retributivo: è inaccettabile che gli operatori della sicurezza siano costretti a operare con retribuzioni su fasce troppo basse rispetto al rischio che affrontano giornalmente e rispetto all’importanza del loro servizio per la collettività”
Lo ha dichiarato Antonio De Santis (Consigliere Assemblea Capitolina Roma di Azione) ad Aria Pulita in onda sui canali Netweek
Puoi rivedere la puntata sul sito www.telecity.it e sul profilo YouTube @TelecityNetweek